• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Direttiva Alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2020

ll presente servizio di mappa mostra la revisione 2020 delle mappe di pericolosità e rischio del Piano di Gestione del Rischio di Alluvione. Tale revisione include modifiche derivanti da: - modifiche apportate nell’ambito delle varianti al PAI per la modifica delle fasce fluviali del Fiume Oglio sopralacuale e del Torrente Seveso (ambito RP);- modifiche e aggiornamenti all’elaborato 2 del PAI proposti dai Comuni secondo la procedura di cui all’art. 18 delle N.d.A. del PAI (ambito RSCM e localmente RP);- modifiche all’ambito RSP proposte dai Comuni secondo la procedura di cui al punto 3.3.5 della d.g.r. 6738/2017 e già recepite nei PGT;;- osservazioni accolte tra quelle pervenute durante la fase partecipativa svoltasi sulla Revisione 2019 delle mappe.; Per le modifiche derivanti da alcune delle osservazioni accolte, data l’entità delle medesime, l’Autorità di bacino ha disposto la necessità di una ulteriore fase di partecipazione della durata di tre mesi. Il dettaglio delle modifiche intervenute alle mappe, e la necessità di una ulteriore fase di partecipazione su alcune delle modifiche, sono descritte nel decreto del segretario generale dell'Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po di approvazione della Revisione 2020 delle mappe.; L’aggiornamento delle mappe riguarda: le mappe di pericolosità (aree allagabili) complessive che costituiscono quadro conoscitivo dei PAI, le mappe di rischio (R1, R2, R3, R4) complessive, ai sensi del D. Lgs n. 49/2010, le mappe di pericolosità e rischio (aree allagabili, tiranti, velocità, elementi esposti) nelle APSFR, che saranno oggetto di reporting alla Commissione UE.Il servizio di mappa Direttiva Alluvioni 2007/60/CE - revisione 2020, analogamente alle precedenti versioni (2013, 2015 e 2019) contiene i seguenti strati informativi:PERICOLOSITA' - Delimitazione delle aree potenzialmente interessate da alluvioni per tre scenari di piena: frequente H (TR 20-50 anni), poco frequente M (TR 100-200 anni) e raro L (TR fino a 500 anni). Le aree vengono individuate per ambiti territoriali distinti: reticolo idrografico principale (RP), reticolo idrografico secondario collinare e montano (RSCM), reticolo idrografico secondario di pianura (RSP), aree costiere lacuali (ACL).RISCHIO - Classificazione degli elementi esposti ricadenti entro le aree allagabili secondo 4 gradi di rischio crescente da R1 moderato a R4 molto elevato.APSFR – Aree a potenziale rischio significativo di importanza distrettuale e regionale.

Simple

Date (Revision)
2020-12-29
Citation identifier
r_lombar:40744047-ef79-4221-b4cf-a11c6506d847
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:40744047-ef79-4221-b4cf-a11c6506d847

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Parcelle catastali
  • Sistemi di coordinate
  • Siti protetti
  • Orto immagini
  • Idrografia
  • Utilizzo del territorio

INSPIRE priority data set

  • Areas of Potential significant flood risk (Floods Directive)

  • Flood risk zones low probability scenario (Floods Directive)

  • Flood risk zones medium probability scenario (Floods Directive)

  • Flood risk zones high probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas low probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas medium probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas high probability scenario (Floods Directive)

Keywords
  • ambiente

  • aree protette e difesa del suolo

  • inspire priority data set

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Planning cadastre
  • Environment
  • Inland waters
  • Imagery base maps earth cover
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version
x-shapefile

arcgis10.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/direttiva_alluvioni_2020/MapServer
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:40744047-ef79-4221-b4cf-a11c6506d847
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WMS https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/direttiva_alluvioni_2020/MapServer/WMSServer?
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WFS https://www.cartografia.servizirl.it/expo/services/gpt/direttiva_alluvioni_2020/MapServer/WFSServer?
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/metadata/alluvioni/doc/decreto_adbpo_131_31_03_2021_con_allegati.pdf
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Le elaborazioni sono state realizzate sulla base di linee guida predisposte dal MATTM e secondo modalità condivise con il gruppo di lavoro costituito dall'Autorità di Bacino del fiume Po e dalle Regioni territorialmente interessate dal medesimo bacino idrografico.

Metadata

File identifier
r_lombar:40744047-ef79-4221-b4cf-a11c6506d847 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:000073:20211213:123436

r_lombar:000073:20211213:123436

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2024-02-09
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •