• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Aree Protette

Il servizio di mappa contiene i confini delle aree protette in Lombardia, vale a dire: Parchi regionali, Parchi naturali e Parco Nazionale dello Stelvio in attuazione dalla legge regionale 30 novembre 1983, n. 86. Contiene anche i confini delle Riserve naturali – Zone Ramsar – dei Monumenti naturali - dei Parchi locali di interesse sovracomunale (PLIS) – Aree Prioritarie di Intervento (API) del Progetto Life Gestire 2020.Alcuni livelli informativi sono stati aggiornati - rispettivamente - nei seguenti periodi: luglio 2022 la Riserva Naturale delle Garzaia di Pomponesco, Incisioni Rupestri di Ceto Cimbergo Paspardo, Isola Boscone, Malpaga Basella, Palude di Ostiglia, Valle del Prato della Noce, Torbiere del Sebino (o d'Iseo), Torbiere di Marcaria e per quanto riguarda i Parchi Regionali, sono stati pubblicati gli ampliamenti del Parco Regionale del Mincio, Parco Regionale Nord di Milano e Parco Regionale Oglio Sud _ Maggio 2023 è stato istituito il Monumento Regionale Laghetto del Rosum e sono stati pubblicati gli ampliamenti del Parco Regionale dei Colli di Bergamo e Parco del Serio;Il livello informativo che contiene i perimetri dei Parchi Locali di Interesse Sovracomunale (PLIS) vengono individuati dai comuni con variante del proprio strumento urbanistico (PGT) e sono riconosciuti dalle amministrazioni provinciali in base alle D.G.R.n.7/6269 del 01/10/2001, n.8/6148 del 12/12/2007 e in base all'art 3 comma 58 della L.r. 1 del 2000. A seguito dell’annuale aggiornamento, previsto dal punto 16 della D.G.R. n.8/6148 del 12/12/2007, le ultime modifiche del 2023 riguardano alcuni PLIS delle Province di Bergamo; Brescia; Città Metropolitana di Milano; Como; Lodi; Monza e Brianza e Varese.Aree Prioritarie di Intervento, approvate con la Delibera di riconoscimento delle API (d.g.r. 11/11/2019, n. 2423).Per ulteriori informazioni sulle Zone Ramsar consultate la pagina dedicata del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetic: linkInformazioni, elenco e Formulari Standard sono aggiornati sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica al link

Simple

Date (Revision)
2024-06-30
Citation identifier
r_lombar:58967d8c-1bb8-4802-bfed-b004776ce894
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:58967d8c-1bb8-4802-bfed-b004776ce894

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Distribuzione delle specie
  • Siti protetti
  • Regioni biogeografiche
  • Habitat e biotopi

INSPIRE priority data set

  • Nationally designated areas - CDDA

  • Water dependent Natura 2000 sites (Water Framework Directive)

Keywords
  • ambiente

  • aree protette e difesa del suolo

  • parchi regionali

  • parchi nazionali

  • riserve naturali

  • monumenti naturali

  • plis

  • parchi locali interesse sovracomunale

  • aree prioritarie intervento

  • life gestire 2020

  • inspire priority data set

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Access constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Biota
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version
x-shapefile

arcgis10.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis2/rest/services/ambiente/AreeProtette/MapServer
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:58967d8c-1bb8-4802-bfed-b004776ce894
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Per l'individuazione del perimetro dei parchi sono state utilizzate le fonti cartografiche allegate agli atti istitutivi o agli atti di approvazione dei PTC, fonti che utilizzano generalmente la C.T.R. In altri casi è stata utilizzata la cartografia catastale come base di riferimento del perimetro. La scala di riferimento è 1:10.000. I livelli informativi relativi ai Parchi vengono aggiornati ad ogni nuova istituzione o variante di confine.Le Aree Prioritarie di Intervento (API) sono state individuate e perimetrate nell’ambito dell’azione A5 del Progetto Life Gestire 2020.

Metadata

File identifier
r_lombar:58967d8c-1bb8-4802-bfed-b004776ce894 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:2C140B4A-AEBA-4928-B162-F40E7D0601CB

r_lombar:2C140B4A-AEBA-4928-B162-F40E7D0601CB

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2024-07-18
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •