• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Sezioni trasversali corsi d'acqua - Topografia, portate, livelli, velocità

ll servizio di mappa "Sezioni trasversali corsi d'acqua - Topografia, portate, livelli, velocità" mostra l’ubicazione delle sezioni trasversali dei corsi d’acqua e ne rende disponibili i dati associati (interrogando la singola sezione): dati relativi alla geometria dell’alveo e dei terreni circostanti, dati dei manufatti interferenti e dati idraulici.Per i manufatti interferenti, nel livello "Compatibilità idraulica ponti" viene riportata una valutazione della compatibilità idraulica, espressa come modalità di deflusso e/o giudizio di compatibilità idraulica, come riportate negli studi dai quali tali dati sono stati derivati.La fonte dei dati (topografici e idraulici) è sempre specificata in due appositi campi ("Fonte topografia" e Fonte Dati idraulici"), visibili interrogando ciascuna sezione topografica e presenti nel relativo shapefile.Riguardo ai dati dei manufatti interferenti, nel campo "Anno_verifica" è riportato l'anno al quale, appunto, si riferisce la verifica di compatibilità idraulica.Gli shapefile relativi alle sezioni e ai ponti sono scaricabili dal servizio di download del Geoportale, mentre dal servizio di mappa (menu a sinistra-documenti collegati) è possibile invece accedere alle sezioni in formato .xls e ad alcuni documenti di riferimento.Il documento descrive in dettaglio l'origine e la struttura dei dati.

Simple

Date (Revision)
2021-03-01
Citation identifier
r_lombar:65841592-f88c-4ebb-934e-9c06d6a0d0db
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:65841592-f88c-4ebb-934e-9c06d6a0d0db

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Idrografia
  • Siti protetti
  • Orto immagini
Keywords
  • ambiente

  • aree protette e difesa del suolo

  • eu

  • fiumi

  • acqua

  • sezioni

  • topografia

  • portate velocità

  • pgra

  • alluvioni

  • studi idraulici

  • fasce fluviali

  • autorità di bacino

  • pericolosità

  • rischio

  • esondazioni

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
  • Environment
  • Inland waters
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version
x-shapefile

arcgis9.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/viewer32/index.jsp?config=config_sezioni_acqua.json
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WMS https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis1/services/territorio/Sezioni_acqua/MapServer/WMSServer?
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:65841592-f88c-4ebb-934e-9c06d6a0d0db
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Per i corsi d'acqua relativi all'ambito Reticolo Principale (RP) delle mappe di pericolosità del Piano di Gestione del Rischio di Alluvione (PGRA) i dati topografici riportati nel servizio di mappa derivano prevalentemente dagli Studi di fattibilità per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua, redatti dall'Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po negli anni 2003-2005. I dati idraulici associati alle singole sezioni corrispondono nei contenuti a quelli riportati nel documento “Profili di piena dei corsi d'acqua del reticolo principale” (Marzo 2016, con aggiornamento a giugno 2019) redatto dall’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po e parte integrante del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni del Bacino del Fiume Po (PGRA), Il documento “Profili di piena dei corsi d'acqua del reticolo principale” contiene le tabelle dei valori di portata al colmo nelle sezioni più significative dei corsi d'acqua del reticolo principale del bacino del fiume Po e, ove disponibili, le tabelle dei profili longitudinali dei valori delle massime quote idriche e delle massime velocità medie nelle sezioni fluviali, relative agli scenari di evento assunti per la delimitazione delle mappe di pericolosità di alluvione e al quadro conoscitivo disponibile alla data della redazione delle stesse. Per il Torrente Seveso è disponibile un aggiornamento dei dati idraulici successivo, prodotto nell'ambito della variante al PAI per la delimitazione delle fasce fluviali, conclusa nel 2020. Per alcune sezioni (rappresentate nel layer come “Sezioni corsi d'acqua con sola topografia”) non sono disponibili dati idraulici. Viceversa per altre sezioni sono disponibili i dati idraulici associati ma non il dato relativo alla geometria; per queste ultime il campo URL risulta non compilato. Si tratta infatti di sezioni di calcolo in cui la descrizione geometrica proviene o da ricostruzioni o da sezioni di studi o progetti delle quali non è disponibile il rilievo. Per il fiume Mera è disponibile solo l'ubicazione della sezione PAI, senza il relativo tracciato e rilievo topografico. Per i corsi d'acqua relativi agli ambiti Reticolo Secondario Collinare e Montano (RSCM) e Reticolo Secondario di Pianura (RSP), i dati riportati nel servizio di mappa (topografici e idraulici) derivano da studi di sottobacino idrografico redatti dal 2010 in poi da Regione Lombardia in collaborazione con gli enti locali. Il lavoro è stato prodotto da Regione Lombardia con verifica da parte dell'Autorità di Bacino del Fiume Po per i corsi d'acqua che rientrano nell'ambito territoriale Reticolo Principale (RP) delle mappe di pericolosità del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.

Metadata

File identifier
r_lombar:65841592-f88c-4ebb-934e-9c06d6a0d0db XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:D9C55C94-1EEC-4467-98A8-F68B90C59504

r_lombar:D9C55C94-1EEC-4467-98A8-F68B90C59504

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2023-12-15
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •