• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Bilancio Idrico Regionale

Regione Lombardia ha approvato il Bilancio Idrico Regionale con DGR n. XI/2122 del 09.09.2019 e successiva DGR n. XI/2583 del 02.12.2019. Il bilancio idrico è la base scientifica su cui costruire le azioni per perseguire gli obiettivi di qualità e quantità e, più in generale, tutte le politiche di sviluppo del territorio che incidono sull’ambiente e sull’uso della risorsa idrica. Il risultato dell’elaborazione del Bilancio Idrico Regionale è qui in sintesi rappresentato dai relativi shape file che esprimo la portata antropizzata e naturalizzata in chiusura ai corpi idrici naturali, in termini di mc/s. La portata antropizzata è il valore di portata nelle condizioni attuali di utilizzo della risorsa idrica; la portata naturalizzata rappresenta il valore di portata naturale stimata a partire da un dato misurato, depurato dagli effetti antropici (ad esempio i prelievi). L’utilizzo di un approccio modellistico ha consentito di stimare le portate di riferimento prima antropizzate poi naturalizzate, in chiusura ai corpi idrici dei principali affluenti lombardi di Po e dei loro primi tributari. Tramite la procedura di regionalizzazione ex PTUA 2006, applicata alla componente idrologica delle portate di riferimento, è stato possibile determinare le portate regionalizzate, prima naturalizzate poi antropizzate, per i restanti corpi idrici. Tutti i dati di dettaglio inerenti il Bilancio Idrico Regionale sono consultabili e scaricabili dal Portale Idrologico Geografico di Arpa Lombardia (PIGAL) al seguente indirizzo: http://idro.arpalombardia.it. PIGAL, webgis ufficiale per la condivisione di dati e prodotti idrologici di Arpa Lombardia, presenta una sezione dedicata al Bilancio Idrico Regionale, dove visualizzare i dati pubblicati, interrogare e scaricare in diversi formati.; L’Elaborato 5 “Bilancio idrico e usi delle acque” (del PTUA 2016, aggiornato con i nuovi dati) è consultabile e scaricabile all’indirizzo https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/territorio/governo-delle-acque/piano-tutela-acque-pta-2016/piano-tutela-acque-pta-2016

Simple

Date (Revision)
2019-12-02
Citation identifier
r_lombar:98c097cd-9ecf-4e27-b360-94136dab98cc
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:98c097cd-9ecf-4e27-b360-94136dab98cc

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti
  • Idrografia
Keywords
  • bilancio idrico

  • portata

  • deflusso

  • risorsa idrica

  • ptua

  • pdgpo

  • arpa

  • falda

  • corsi d acqua

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Inland waters
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version

shapefile

arcgis10.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/bilancio_idrico_rl/MapServer
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:98c097cd-9ecf-4e27-b360-94136dab98cc
Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Il modello per la stima del bilancio idrico a scala regionale, nonché il mantenimento e utilizzo del modello stesso, è stato implementato da ARPA Lombardia, in stretta sinergia con ARPA Emilia-Romagna e con l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po. In tutte le fasi di predisposizione del bilancio, dalla costruzione alla validazione, è stato dato spazio alla condivisione con i soggetti coinvolti nella gestione della risorsa idrica (consorzi regolatori dei laghi, i consorzi di bonifica e i gestori idroelettrici), attraverso incontri e tavoli dedicati, al fine di implementare un modello condiviso e utilizzare il più possibile dati misurati per la ricostruzione delle portate transitanti.Le elaborazioni hanno avuto, come unità minima di riferimento, il corpo idrico e sono state effettuate per il periodo 2001-2015, ad eccezione delle portate antropizzate modellizzate dei bacini prelacuali di Adda e Oglio che fanno riferimento al periodo 2009-2015 (scelta dettata dall’individuazione di un cambio netto nella gestione della risorsa per l’introduzione obbligo DMV, liberalizzazione del mercato dell’energia, ricorso ad altre fonti rinnovabili, che ha portato a non poter più confrontare i dati con il pregresso). Il modello di bilancio è stato sviluppato e tarato utilizzando le serie storiche di portata di 54 stazioni di monitoraggio, di cui 40 di ARPA Lombardia e 14 di altri enti, oltre a 106 serie di portata derivata e a dati di utilizzo e restituzione della risorsa stimati o provenienti da bibliografia. Nei casi in cui la modellistica non è stata utilizzata (regionalizzazione) o è stata rielaborata, è stato possibile ricostruire per la portata antropizzata solo il valore medio annuo (e non medio mensile). La procedura di regionalizzazione potrà essere applicata per la stima della portata in ulteriori punti del reticolo idrografico lombardo. L’intero processo è automatizzato e aggiornabile con i dati più recenti disponibili.

Metadata

File identifier
r_lombar:98c097cd-9ecf-4e27-b360-94136dab98cc XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Bilancio Idrico Regionale

r_lombar:98c097cd-9ecf-4e27-b360-94136dab98cc

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

dataset

Date stamp
2024-08-13
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

sit_rl@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •