• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Aree protette e altre aree tutelate

Dati identificativi delle aree protette individuate per caratteristiche naturali, paesaggistiche e culturali, e definite mediante specifici atti legislativi. Il dataset contiene le aree protette nazionali, regionali e altre tipologie di aree facenti parte della Rete Ecologica Regionale. Le singole aree protette sono classificate secondo le tipologie previste dal titolo II, capo I, della legge regionale 29 giugno 2009 n. 19 e s.m.i. “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità” che prevede, in relazione alle diverse caratteristiche e destinazioni d’uso, l'individuazione di Parchi naturali, Riserve naturali, Riserve speciali, Aree contigue e Zone naturali di salvaguardia. Per i parchi regionali sono inoltre indicati i soggetti preposti alla loro gestione (Ente di gestione, Provincia, ecc...). L'obiettivo di tutela di questi siti è la conservazione della natura. I siti sono designati secondo la normativa IUCN.

Simple

Date (Creation)
1992-01-01
Date (Revision)
2024-05-27
Citation identifier
r_piemon:4368c018-6b58-4834-b233-c45360cb1206
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1601C - Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali

biodiversita@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:4368c018-6b58-4834-b233-c45360cb1206

Other citation details

L. 394/91 - LR 19/2009

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1601C - Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali

biodiversita@regione.piemonte.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
Keywords
  • opendata

  • aree protette

  • rete

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti
Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Spatial scope

  • Regionale

INSPIRE priority data set

  • Nationally designated areas - CDDA

GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus

  • parco naturale

  • ambiente (in generale)

  • riserva naturale

  • conservazione della natura

  • pianificazione

  • protezione della natura

  • ecosistema

  • patrimonio naturale

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shape

N.A.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

CSI Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://geomap.reteunitaria.piemonte.it/ws/gsareprot/rp-01/areeprotwfs/wfs_gsareprot_1?service=WFS&version=2.0&request=getCapabilities

AreeProtette

OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://geomap.reteunitaria.piemonte.it/ws/gsareprot/rp-01/areeprotwms/wms_gsareprot_1?service=wms&version=1.3.0&request=getCapabilities

AreeProtetteReteNatura2000

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Aree_protette/parchi_wgs84.zip

Aree protette e siti della rete ecologica - scarico dato geografico (SHP)

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Aree_protette/Aree_contigue_Piemonte.zip

Aree contigue - scarico dato geografico (KML)

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

1990 – 1996 acquisizione delimitazione aree protette per lo più su CTR 1:10.000, per qualche caso su IGM 1:25.000, ed in fine per pochi casi su mappe catastali. - IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI Piemonte - Regione Piemonte Febbraio 2002 - dicembre 2009 Aggiunta nuovi parchi e aggiornamento limiti riportando tutti i confini su CTR 1:10.000 -IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI Piemonte - Regione Piemonte Dicembre 2011 –Aggiornamento generale e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI PiemonteAprile 2019 –Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI PiemonteGennaio 2021 – Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI PiemonteMaggio 2024 - Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI Piemonte

Source
  • Aree protette e Rete Natura 2000

Metadata

File identifier
r_piemon:4368c018-6b58-4834-b233-c45360cb1206 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-15
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

CSI Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
thumbnail

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Siti protetti
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus

ambiente (in generale) conservazione della natura ecosistema parco naturale patrimonio naturale pianificazione protezione della natura riserva naturale
INSPIRE priority data set

Nationally designated areas - CDDA
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •