• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Ambiti amministrativi - Comuni

Delimitazione delle aree comunali del Piemonte, a partire da fonte ISTAT 2011, alla scala 1:10.000.

Simple

Date (Creation)
2012-01-01
Date (Revision)
2023-01-31
Citation identifier
r_piemon:4c9261f3-e0bc-4b66-8ec2-9d7035940989
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale

cartografico@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:4c9261f3-e0bc-4b66-8ec2-9d7035940989

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale

cartografico@regione.piemonte.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
Keywords
  • confini

Keywords
  • limiti

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Unità amministrative

GEMET- Concepts version 2.4

  • comune

Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Keywords
  • opendata

Spatial scope

  • Regionale

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Boundaries
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shape

N.A.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale

cartografico@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Limiti_amministrativi/AMBITI_AMMINISTRATIVI_COMUNI1.zip
Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

- scarico del dato ISTAT "Confini amministrativi dei Comuni al 11 novembre 2011", non generalizzato, nel sistema di riferimento ED50UTM 32N- conversione nel sistema di riferimento WGS84UTM 32N mediante grigliati IGM- recepimento ad inizio 2016 delle variazioni relative a: fusione in Campiglia Cervo dei comuni Campiglia Cervo, Quittengo e San Paolo Cervo, fusione in Lessona dei comuni di Crosa e Lessona, fusione in Borgomezzavalle dei comuni di Seppiana e Viganella, introduzione del comune di Mappano (Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1), modifica del limite amministrativo tra i comuni di Piovà Massaia e Cerreto d'Asti come determinato da sentenza del Consiglio di Stato n.1136 del novembre 2004, rinomina del comune di Castellinando in Castellinaldo d'Alba.- recepimento nel 2017 delle variazioni relative a: fusione in Pettinengo dei comuni di Pettinengo e Selve Marcone (Legge regionale 12 dicembre 2016, n. 26.), modifica del limite amministrativo tra i comuni di Borgaro Torinese e Mappano.- recepimento nel 2018 delle variazioni relative a: fusione dei comuni Rima San Giuseppe e Rimasco e creazione del nuovo comune Alto Sermenza, fusione dei comuni Breia e Cellio e creazione del nuovo comune Cellio con Breia, fusione dei comuni Cassano Spinola e Gavazzana e creazione del nuovo comune Cassano Spinola, fusione dei comuni Alluvioni Cambiò e Piovera e creazione del nuovo comune Alluvioni Piovera, fusione dei comuni Sabbia e Varallo e creazione del nuovo comune Varallo- recepimento nel 2019 delle variazioni relative a: soppressione dei comuni di Quaregna e Cerreto Castello e fusione nel nuovo Comune di Quaregna Cerreto in Provincia di Biella, soppressione dei comuni di Vico Canavese, Meugliano e Trausella e fusione nel nuovo Comune Valchiusa nella città metropolitana di Torino, incorporazione del Comune di Camo nel Comune di Santo Stefano Belbo in Provincia di Cuneo, incorporazione del Comune di di Riva Valdobbia nel Comune di Alagna Valsesia in Provincia di Vercelli, soppressione dei comuni di Gattico e Veruno e fusione nel nuovo Comune di Gattico-Veruno in Provincia di Novara, incorporazione del Comune di Valmala nel Comune di Busca in Provincia di Cuneo, soppressione dei comuni di Mosso, Soprana, Trivero e Valle Mosso e fusione nel nuovo Comune di Valdilana in Provincia di Biella, verifica del limite amministrativo del comune di Mappano con Agenzia delle Entrate, istituito il comune di Lu e Cuccaro Monferrato mediante fusione di Cuccaro Monferrato e Lu in provincia di Alessandria.- Aggiornamento dei limiti amministrativi con Francia e Svizzera con il dato ufficiale IGM (classi “Comune”, “Provincia” e “Regione”)- recepimento nel 2022 del cambiamento di toponimo dei comuni di Calliano e Casorzo in Calliano Monferrato e Casorzo Monferrato- recepimento nel 2023 del cambiamento di toponimo del comune di Grana in Grana Monferrato e Montemagno in Montemagno Monferrato, fusione dei comuni di Tonengo e Moransengo e creazione del nuovo comune Moransengo-Tonengo

Metadata

File identifier
r_piemon:4c9261f3-e0bc-4b66-8ec2-9d7035940989 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-22
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

CSI Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
thumbnail
overview
large_thumbnail

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Unità amministrative
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •