• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Reti di monitoraggio delle acque

Il dataset rappresenta le stazioni di monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque che appartengono alla rete di monitoraggio regionale istituita ai sensi del D.Lgs. 152/1999 e successivamente adeguata (dal 2009) al D.Lgs. 152/2006 che recepisce la Direttiva quadro in materia di acque 2000/60/CE (WFD) e al D.Lgs. 30/2009 che recepisce la Direttiva 2006/118/CE per le acque sotterranee. Le stazioni sono suddivise in:- automatiche dei corpi idrici superficiali- automatiche dei corpi idrici sotterranei- manuali dei corpi idrici superficiali- manuali dei corpi idrici sotterraneiPer tutte le stazioni sono presenti dati relativi alla localizzazione (coordinate UTM WGS 84), data di attivazione e dismissione e risultati di monitoraggio specifici, in particolare:- stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici superficiali:annali idrologici, livello idrometrico e portata media giornaliera; per le stazioni con campionatori automatici e sonde multiparametriche anche parametri analizzati in continuo quali Conducibilità, Ione ammonio, Ossigeno disciolto, pH, Temperatura, Torbidità. I dati sono disponibili a partire dal 1995.- stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici sotterranei:livello piezometrico (quota piezometrica s.l.m.), soggiacenza e temperatura. I dati sono disponibili a partire dal 2000.- stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici superficiali:parametri generali (nutrienti, carico organico, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli, parametri biologici e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 152/2006. I dati sono disponibili a partire dal 2000 e sono aggiornati ogni 3 mesi.- stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici sotterranei:parametri generali (nutrienti, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 30/2009. I dati sono disponibili a partire dal 2000.Dal webgis "Il monitoraggio delle acque" è disponibile la funzione di ricerca alfanumerica per la selezione e lo scarico dei dati di monitoraggio specifici. Sono inoltre visualizzabili e scaricabili dati relativi alle stazioni di monitoraggio.

Simple

Date (Creation)
2000-01-01
Citation identifier
r_piemon:600a5c0a-add2-47b2-8a6a-8cd8a295095b
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner

ARPA Piemonte

webgis@arpa.piemonte.it

Author

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:600a5c0a-add2-47b2-8a6a-8cd8a295095b

Other citation details

D. Lgs. 152/1999, D. Lgs. 152/2006, D.Lgs. 30/2009

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO

assistenza.sira@regione.piemonte.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Impianti di monitoraggio ambientale

PSR - Pressione-Stato-Risposta

  • B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)

Keywords
  • corpi idrici

Keywords
  • fiumi

Keywords
  • laghi

Keywords
  • acqua

Keywords
  • acque sotterranee

Keywords
  • portata

Keywords
  • piezometria

Keywords
  • livelli idrici

Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Keywords
  • opendata

Spatial scope

  • Regionale

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
Condizioni sconosciute
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
Begin date
2000-01-01
End date
2100-12-31
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
ETRS89-UTM32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shape

ESRI Shapefile

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link http://www.regione.piemonte.it/monitgis/public/welcome.do

Servizio Webgis il monitoraggio delle acque

WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download http://www.regione.piemonte.it/monitgis/public/welcome.do

disponibile servizio di scarico

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

La posizione delle stazioni viene determinata o tramite rilievo GPS o posizionandoli sulla carta tecnica regionale 1.10.000.

Metadata

File identifier
r_piemon:600a5c0a-add2-47b2-8a6a-8cd8a295095b XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2021-12-12
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO

assistenza.sira@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Impianti di monitoraggio ambientale
PSR - Pressione-Stato-Risposta

B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •