• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Attività soggette a normativa Seveso - Elementi territoriali e ambientali vulnerabili - Storico

N.B. Il dataset non è più aggiornato in quanto la competenza sulle aziende soggette a direttiva Seveso è passata al livello nazionale. I dati rappresentano quindi una vista storica dei dati, essendo stati aggiornati fino a quando essi sono stati di competenza del livello regionale.A completamento dei dati sulle aree di danno generate dalle attività soggette a normativa Seveso, che rappresentano il fattore di pressione sul territorio, sono stati georiferiti gli elementi territoriali e ambientali vulnerabili.Gli elementi vulnerabili territoriali sono stati acquisiti nell’intorno di 1 km dallo stabilimento Seveso, sono classificati secondo i disposti del d.m. 9/5/2001 e sono caratterizzati dai seguenti parametri: numero massimo di persone presenti, periodicità di frequentazione (giornaliera, settimanale, ecc.), categoria territoriale di appartenenza ai sensi del d.m. ll.pp. 9/05/2001. I dati sono gestiti nell’ambito del SIAR - Sistema Informativo delle Attività a Rischio di incidente rilevante).Gli elementi territoriali vulnerabili sono caricati dai Comuni in occasione di redazione di procedure urbanistiche e di piani di emergenza: potrebbero essere non completi.Gli elementi ambientali vulnerabili sono individuati dai dataset regionali e quindi soggetti alle relative periodicità di aggiornamento.

Simple

Date (Revision)
2012-06-01
Date (Creation)
2012-06-01
Citation identifier
r_piemon:8a323cc6-c00d-4f22-9639-5f7eafa5772d
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali

rischi_bonifiche@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:8a323cc6-c00d-4f22-9639-5f7eafa5772d

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali

rischi_bonifiche@regione.piemonte.it

Author
Maintenance and update frequency
Not planned
Keywords
  • incidente rilevante

  • SIAR

Lista dei termini liberi usati da GAIA

  • tutela

  • scenario incidentale

GEMET - Concepts, version 2.4
  • incidente tecnologico

  • rischio tecnologico

  • scenario

  • prevenzione dei danni

  • rischio ambientale

  • rischio derivato da inquinanti

  • rischio di inquinamento

  • rischio per la salute

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Produzione e impianti industriali
  • Salute umana e sicurezza
  • Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Spatial scope

  • Regionale

Keywords

INSPIRE priority data set

  • Establishments involving dangerous substances (SEVESO III Directive)

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Health
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shape

shapefile

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali

rischi_bonifiche@regione.piemonte.it

Distributor
Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Gli scenari incidentali sono dichiarati dai gestori degli stabilimenti e caricati da ARPA Piemonte e dal CNVVF - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - a seguito di attività di controllo: potrebbero non essere costantemente aggiornati.Gli elementi territoriali vulnerabili sono caricati dai Comuni in occasione di redazione di procedure urbanistiche e di piani di emergenza: potrebbero essere non completi.Gli elementi ambientali vulnerabili sono individuati dai dataset regionali e quindi soggetti alle relative periodicità di aggiornamento.

Metadata

File identifier
r_piemon:8a323cc6-c00d-4f22-9639-5f7eafa5772d XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-09-17
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO

assistenza.sira@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Produzione e impianti industriali Salute umana e sicurezza Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
INSPIRE priority data set

Establishments involving dangerous substances (SEVESO III Directive)
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •