• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Alberi Monumentali del Piemonte: dati del censimento

Sono resi disponibili i dati relativi agli Alberi Monumentali, risultato dell'attività di censimento in attuazione dell’art. 7 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” del Decreto interministeriale 23 ottobre 2014. Si tratta di esemplari o gruppi omogenei di alberi presenti sul territorio regionale che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico, per l'importanza storico-culturale, per lo stretto rapporto con elementi di tipo architettonico, per la capacità di caratterizzare il paesaggio, sia in termini estetici che identitari.L’elenco regionale degli Alberi Monumentali, viene periodicamente aggiornato per l’integrazione con nuovi alberi e la presa d’atto di variazioni connesse alla perdita, per morte naturale o abbattimento, o il recepimento di rettifiche dei dati.Viene reso disponibile un servizio WFS (vers 2.0) di tipo Complex Feature. Per utilizzare questo tipo di servizio si consiglia di utilizzare - ad esempio - il plugin QGIS 'WFS 2.0 Client'.

Simple

Date (Creation)
2024-05-27
Citation identifier
r_piemon:9410f966-96b4-41ee-8f4c-ccdb60167218
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1614A - Foreste

foreste@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:9410f966-96b4-41ee-8f4c-ccdb60167218

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1614A - Foreste

foreste@regione.piemonte.it

Point of contact

IPLA S.p.A.

alberi.monumentali@ipla.org

Point of contact
Maintenance and update frequency
Annually
Keywords
  • opendata

Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

GEMET- Concepts version 2.4

  • albero

  • storico

  • foresta

  • storico

  • monumentale

  • vetusto

  • paesaggio

Spatial scope

  • Regionale

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Distribuzione delle specie
  • Siti protetti
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
public access limited according to Article 13(1)(a) of the INSPIRE Directive [ITA]
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Biota
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

OGC:WMS

N.A.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1614A - Foreste

foreste@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_geo_alb_monum/wms?service=WMS&version=1.3.0&request=getCapabilities

AlberiMonumentaliLoc

OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_geo_alb_monum/wfs?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=decsiraogc_geo_alb_monum%3AAlberiMonumentaliLoc

AlberiMonumentaliLoc

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sistema-conoscenze-ambientali

Sistema delle Conoscenze Ambientali

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

I dati riportati sono l’esito del censimento avviato nel 2015 in Piemonte e in tutta Italia. Le segnalazioni pervenute dai Comuni sono state integrate con indagini di iniziativa della Regione, col supporto tecnico dell’IPLA per i sopralluoghi di verifica e la compilazione delle schede di identificazione, e la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato (dal 2017 Carabinieri Forestali) per la valutazione degli alberi già individuati col censimento nazionale del 1982.A fine 2015 il Settore regionale Foreste ha approvato il primo Elenco regionale, con 82 nuovi alberi monumentali, integrato a giugno 2016 con 36 degli alberi già precedentemente classificati ai sensi della L.r. 50/95.Grazie alle ulteriori segnalazioni, alle verifiche tecniche e alle istruttorie effettuate dal Gruppo di lavoro regionale, integrato dalle Soprintendenze competenti per territorio, l’Elenco è stato progressivamente integrato arrivando nel 2023 al numero di 319 soggetti, singoli o gruppi di alberi.

Metadata

File identifier
r_piemon:9410f966-96b4-41ee-8f4c-ccdb60167218 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-10-11
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1614A - Foreste

foreste@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Distribuzione delle specie Siti protetti
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •