• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Derivazioni idriche

I dati relativi alle derivazioni idriche sono contenuti nel sistema informativo delle Risorse idriche (SIRI) nella Componente Derivazioni idriche che contiene i dataset relativi ai punti di prelievo (prese da acque superficiali, pozzi, sorgenti, fontanili e trincee drenanti) e di restituzione.L'inserimento e l’aggiornamento dei dati è in carico alle Province, ciascuna per la parte del territorio di propria competenza. La frequenza di aggiornamento è variabile.L’accesso al SIRI è riservato alla Pubblica Amministrazione, tuttavia è disponibile un servizio webgis ad accesso libero per la consultazione e lo scarico dei punti di prelievo e di restituzione descritti con un sottoinsieme di dati contenuti nel SIRI.Nel Sistema Conoscenza Ambientali vengono messe a disposizione funzioni di ricerca sia alfanumeriche sia geografiche sulle informazioni esposte dal servizio, una scheda di dettaglio per ogni derivazione. La geometria della derivazione esposta in Sistema Conoscenza Ambientale e nel servizio WMS realizzato è una geometria di sintesi calcolata come baricentro/centroide dell'area in cui sono posizionati i punti di prelievo, di restituzione e le opere di trasposto. Nel servizio WMS sono rese disponibili le sole Derivazioni in stato autorizzato. Nel servizio ad accesso riservato per gli utenti della PA in Sistema Conoscenza Ambientali sono invece rese disponibili oltre alle derivazioni in stato autorizzato anche le derivazioni in stato "proposto" e in stato "cessato".Viene reso disponibile un servizio WFS (vers 2.0) di tipo Complex Feature, per utilizzare questo tipo di servizio si consiglia di utilizzare - ad esempio - il plugin di QGIS: 'WFS 2.0 Client'. Url del WFS 2.0: https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_derivazioni/wfs?service=wfs&version=1.1.0&request=getcapabilities

Simple

Date (Creation)
2005-05-31
Citation identifier
r_piemon:a95f28fe-3645-4ce2-833e-3c52bd14d845
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:a95f28fe-3645-4ce2-833e-3c52bd14d845

Other citation details

D. Lgs. 152/2006

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Continual
Keywords
  • prelievo

Keywords
  • restituzione

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Risorse energetiche
  • Impianti agricoli e di acquacoltura
  • Produzione e impianti industriali

PSR - Pressione-Stato-Risposta

  • C4 RISPOSTE - tutela, prevenzione, autorizzazioni e certificazioni ambientali

  • A3 PRESSIONE - attivita' produttive nell'industria e nell'artigianato

  • A2 PRESSIONE - agricoltura, foreste, allevamento, pesca

  • B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)

  • A5 PRESSIONE - processi energetici

Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Keywords
  • opendata

Spatial scope

  • Regionale

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2005-05-31
End date
2100-12-31
Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shape

ESRI Shapefile

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/si-risorse-idriche-siri-si-bonifica-irrigazione-sibi

SI Risorse Idriche (SIRI) / SI Bonifica e Irrigazione (SIBI) per gli Enti pubblici

WWW:LINK-1.0-http--link http://www.regione.piemonte.it/siriw/cartografia/mappastart.do

Servizio Webgis Sistema Informativo Risorse Idriche

WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download http://www.regione.piemonte.it/siriw/cartografia/mappastart.do

disponibile servizio di scarico

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sistema-conoscenze-ambientali
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_derivazioni/wms?request=getcapabilities&service=WMS&version=1.3.0
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sistema-conoscenze-ambientali

Sistema Conoscenze Ambientali

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Allo sviluppo del Sistema Informativo delle Risorse Idriche (SIRI) provvedono, per le parti di rispettiva competenza, La Regione piemonte, le Province, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, nonché le Autorità d’Ambito, sulla base di accordi integrativi e attuativi del protocollo d’intesa stipulato in data 24 luglio 2001 tra la regione Piemonte e le Province per la realizzazione di un sistema informativo che integra i dati e le informazioni di reciproco interesse relativi alle risorse idriche.Le Province, in qualità di autorità competenti al rilascio delle concessioni di derivazione d’acqua, sono proprietari e responsabili dell’aggiornamento dei dati della componente SIRI Catasto delle Derivazioni idriche.

Metadata

File identifier
r_piemon:a95f28fe-3645-4ce2-833e-3c52bd14d845 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-05-07
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO

assistenza.sira@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Impianti agricoli e di acquacoltura Produzione e impianti industriali Risorse energetiche
PSR - Pressione-Stato-Risposta

A2 PRESSIONE - agricoltura, foreste, allevamento, pesca A3 PRESSIONE - attivita' produttive nell'industria e nell'artigianato A5 PRESSIONE - processi energetici B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico) C4 RISPOSTE - tutela, prevenzione, autorizzazioni e certificazioni ambientali
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •