Aree a vocazione tartufigena
Dati geografici relativi alle Carte di Attitudine alle produzioni tartufigene. Si definiscono sulla base della valutazione congiunta delle esigenze pedo-ecologiche per lo sviluppo della singola specie di tartufo, delle caratteristiche chimico-fisiche ed intrinseche dei suoli prevalenti per ciascuna Unità di Terre (identificati a livello di Sottogruppo della Soil Taxonomy) e sulla base delle caratteristiche morfologiche e stazionali medie, riferite alle medesime Unità. La propensione delle terre alla produzione è definita per le tre diverse specie di tartufo: Tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vittad.) e Tartufo nero estivo o scorzone (Tuber aestivum Vittad.). Il dato è derivato dalla carta dei suoli 1:50.000 della Regione Piemonte e l'attitudine è attribuita per ciascuna specie secondo le classi: alta, media, bassa e nulla. Le aree non coperte dai dati geografici devono intendersi come non indagate e quindi non definite in termini di attitudine.Dati geografici relativi alle Carte di Attitudine alle produzioni tartufigene delle valli Grana, Stura, Gesso e Vermenagna.Il dato è stato elaborato nell'ambito del progetto AmycoForest, quindi non derivato dalla carta dei suoli 1:50.000 della Regione Piemonte di cui invece costituisce parziale estensione/integrazione. Ove il dato si sovrapponesse a quello derivato dalla carta dei suoli 1:50.000, quest'ultimo è da intendersi come dato rappresentativo.Il servizio di esposizione dati con protocollo WMS è organizzato in livelli denominati:- Tartufo bianco: tartufotb- Tartufo bianco (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufotb_cn- Tartufo nero estivo o scorzone: tartufosc- Tartufo nero estivo o scorzone (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufosc_cn- Tartufo nero pregiato: tartufotn- Tartufo nero pregiato (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufotn_cn
Simple
- Date (Creation)
- 2010-04-04
- Date (Revision)
- 2024-05-23
- Citation identifier
- r_piemon:c7327d4c-9a23-40ca-84f3-958bc9289713
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Piemonte - A1614A - Foreste
Custodian Regione Piemonte
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_piemon:c7327d4c-9a23-40ca-84f3-958bc9289713
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Enti variIPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente
Author Regione Piemonte - A1614A - Foreste
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
copertura
-
paesaggio
-
pianificazione
-
pianificazione regionale
-
societa
-
suolo
-
risorse
-
pianificazione dell'utilizzazione del territorio
-
forestazione
-
foresta
-
carta
-
bosco
-
- Keywords
-
-
RNDT
-
- Keywords
-
-
EU
-
- Keywords
-
-
opendata
-
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 50000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Biota
- Environment
))
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM 32N
- Distribution format
-
Name Version OGC:GeoPackage
1.4.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Piemonte - A1614A - Foreste
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/tartufi/aree_a_vocazione_tartufigena.zip Url di scarico dati geografici della vocazione tartufigena
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufotb
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufotb_cn
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufosc
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufosc_cn
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufotn
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://geoservices.csi.it/ms/wms/idf/rp-01/idfwms/wms_vocazione_tartufigena? tartufotn_cn
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
Quantitative result
- Value
- 50
- Statement
-
Il dato è derivato dalla carta dei suoli a scala 1:50.000. Per le valli Grana, Stura, Gesso e Vermenagna è stato realizzato appositamente nell'ambito del progetto AmycoForest.
Metadata
- File identifier
- r_piemon:c7327d4c-9a23-40ca-84f3-958bc9289713 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-12-05
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Piemonte - A1614A - Foreste
Point of contact