• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Potenziale geotermico a bassa entalpia in Piemonte

La proposta di Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), assunta con D.G.R. n. 18-478 del 08/11/2019, si pone l'obiettivo di orientare le politiche regionali verso quelle del pacchetto Clima Energia e di sostenere la filiera industriale e di ricerca del campo energetico.Una parte rilevante del Piano riguarda la conoscenza delle potenzialità del territorio regionale in merito all'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili ai fini di comprendere come e in quale misura ciascuna fonte potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) per la produzione da fonti energetiche rinnovabili nel 2030.Il particolare, il PNIEC prevede il raggiungimento di una produzione termica annua di 400 ktep da parte delle pompe di calore, con un incremento del 135% rispetto alla produzione del 2015.Il Settore Sviluppo Energetico Sostenibile (direzione Ambiente, Energia e Territorio) ha incaricato il Politecnico di Torino d sviluppare uno strumento previsionale quantitativo che permetta di stimare quanta parte di tale obiettivo potrà essere soddisfatta sfruttando la fonte geotermica, per la climatizzazione degli edifici, sia invernale sia estiva.Tale strumento si compone di tre parti principali:1) Valutazione e mappatura del potenziale geotermico closed-loop disponibile sul territorio regionale;2) Esecuzione di valutazioni economiche sulla convenienza (bilancio costi-benefici, diretti e indiretti) ad installare ed esercire sistemi geotermici rispetto alla installazione di impianti di climatizzazione più tradizionali alimentati a gasolio, GPL, pellet, legna da ardere e gas naturale;3) Elaborazione di scenari di sviluppo della geotermia.Allegati al presente metadato si forniscono la relazione illustrativa del Politecnico di Torino e i dataset prodotti:- Mappa della conducibilità termica stimata- Mappa della capacità termica stimata- Mappa della temperatura indisturbata del terreno stimata (T0)- Mappa del potenziale geotermico a circuito chiuso (QBHE)

Simple

Date (Creation)
2021-10-14
Citation identifier
r_piemon:f7624f9e-ae11-42b4-a2bf-fce1f9809989
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1616A - Sviluppo energetico sostenibile

settore.sviluppoenergetico@regione.piemonte.it

Custodian

Regione Piemonte

info-geoportale@regione.piemonte.it

Owner

Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)

diati@polito.it

Author
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_piemon:f7624f9e-ae11-42b4-a2bf-fce1f9809989

Other citation details

DGR 3 giugno 2009, n. 34-11524; DD 3 dicembre 2012, n.900

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

tutela.acque@regione.piemonte.it

Owner
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Risorse energetiche
  • Geologia

PSR - Pressione-Stato-Risposta

  • B5 STATO - geosfera (geologia, geomorfologia, idrogeologia, pedologia)

Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Keywords
  • opendata

Spatial scope

  • Regionale

Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
  • Carte Geotematiche

GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus

  • normativa regionale

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Grid
Distance
100  m
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

GeoTIFF

N.A.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1616A - Sviluppo energetico sostenibile

settore.sviluppoenergetico@regione.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Energia/PotenzialeGeotermico/RelGeotermia_POLITO_latest.pdf

Relazione illustrativa dello studio

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Energia/PotenzialeGeotermico/Mappa_potenziale_geotermico_QBHE.zip

Mappa del potenziale geotermico a circuito chiuso (QBHE)

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Energia/PotenzialeGeotermico/Mappa_conducibilita_termica_stimata.zip

Mappa della conducibilità termica stimata

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Energia/PotenzialeGeotermico/Mappa_capacità_termica_stimata.zip

Mappa della capacità termica stimata

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/Energia/PotenzialeGeotermico/Mappa_temperatura_indisturbata_terreno_stimata.zip

Mappa della temperatura indisturbata del terreno (T0) stimata

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
20
Statement

I dataset sono stati realizzati dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino all'interno del progetto per "La definizione del potenziale geotermico a bassa entalpia nella Regione Piemonte". I dettagli di produzione dei dati sono presenti all'interno della relazione illustrativa in scarico.

Metadata

File identifier
r_piemon:f7624f9e-ae11-42b4-a2bf-fce1f9809989 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-12-10
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO

cartografico@regione.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Geologia Risorse energetiche
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus

normativa regionale
PSR - Pressione-Stato-Risposta

B5 STATO - geosfera (geologia, geomorfologia, idrogeologia, pedologia)
Registro dei dati di interesse generale per il RNDT

Carte Geotematiche
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •