Regione Toscana - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico - art.136 D.Lgs 42/2004 - in vigore da novembre 2022
Ricognizione, nel Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico (PIT-PPR) della Regione Toscana, degli immobili ed aree di notevole interesse pubblico di cui all’art.136 del D.Lgs 42/2004 (Codice). Il Piano Paesaggistico, in attuazione dell’art. 143, comma 1, lettera b) del Codice comprende la ricognizione degli immobili e delle aree dichiarati di notevole interesse pubblico, la loro delimitazione e rappresentazione cartografica.
Simple
- Date (Creation)
- 2022-05-05
- Date (Publication)
- 2023-06-23
- Date (Revision)
- 2022-05-24
- Citation identifier
- r_toscan:06c739c2-22c0-46ab-b1f5-3592465b5552
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana
Owner Regione Toscana - Tutela, riqualificazione e valorizzazione del paesaggio
Point of contact
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_toscan:06c739c2-22c0-46ab-b1f5-3592465b5552
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
- Keywords
-
-
opendata
-
-
GEMET
-
-
area di protezione del paesaggio
-
protezione dei siti
-
- Use limitation
-
no conditions apply
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Planning cadastre
))
- Supplemental Information
-
Cod.RT: 149 - Tutela2022 - 06c
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version ESRI Shapefile
1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/pianopaesaggistico.html
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 2.5
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Il dataset è stato prodotto, in collaborazione con Consorzio LaMMA, sulla base dei provvedimenti ministeriali istitutivi dei vincoli attraverso una lettura contemporanea della parte testuale di ciascun decreto e della planimetria allegata, in riferimento agli elementi di confine. Il dataset è stato creato attraverso la trasposizione cartografica in dato vettoriale georeferenziato delle perimetrazioni come individuate da decreto, utilizzando come base cartografica la CTR alla scala 1:10.000 e come cartografie accessorie la Cartografia Catastale e le Tavolette IGM alla scala 1:25.000. Il dataset di cui al PIT-PPR approvato con DCR 37/2015 è stato aggiornato a seguito della DCR 46/2019 e della DCR 82/2022 con la modifica e aggiornamento delle geometrie poligonali relative ai vincoli risolti nell’ambito della Commissione Regionale del Paesaggio di cui all’art.137 del Codice e con l’implementazione di nuove geometrie poligonali relative ai provvedimenti emanati successivamente all’approvazione del PIT-PPR.
Metadata
- File identifier
- r_toscan:06c739c2-22c0-46ab-b1f5-3592465b5552 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-11-08
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact