Regione Toscana - Siti di Interesse Regionale (SIR)
Con la LR 30/2015 https://www.regione.toscana.it/documents/13817346/0/LR+30_2015_v1_2016.pdf/114adb71-37d5-4d4b-8331-70b0a47817c6la Toscana ha definito la propria rete ecologica regionale composta dall'insieme dei siti della Rete Natura2000 ( SIC e ZPS) e di ulteriori aree tutelate chiamate Sir (siti di interesse regionale). Queste ultime aree, non comprese nella rete Natura 2000, sono state individuate dalla Regione con lo scopo di ampliare il quadro d'azione comunitario tutelando anche habitat e specie animali e vegetali non contemplati, fra quelli da tutelare previsti dalle citate direttive comunitarie. Dal giugno 2015 per tali aree, ai sensi dell'articolo116 della legge regionale 30/2015, è stata avviata dai competenti uffici regionali, una specifica ricognizione volta a verificare la loro potenziale ascrivibilità ad una delle tipologie di area protetta previste dall'attuale normativa regionale (SIC, ZPS, Riserva regionale).L' elenco dei Sir è disponibile al seguente link https://www.regione.toscana.it/documents/10180/23372254/Elenco_sir.ods/c208ea2d-ca13-33d3-f6d5-c4627ba3e89c?t=1606212385779Per ulteriori informazioni vedi anche https://www.regione.toscana.it/-/rete-natura-2000-in-toscana-2
Simple
- Date (Creation)
- 2005
- Date (Publication)
- 2005
- Date (Revision)
- 2020-09
- Citation identifier
- r_toscan:07cfc0e6-7059-4be3-85bd-32337693499e
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_toscan:07cfc0e6-7059-4be3-85bd-32337693499e
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Tutela della Natura e del Mare
Point of contact
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
- Keywords
-
-
opendata
-
-
GEMET
-
-
animali
-
ambiente naturale
-
specie vegetale
-
protezione dei siti
-
- Use limitation
-
no conditions apply
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
))
- Supplemental Information
-
Cod.RT: 146 - SIR - 07c
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version ESRI Shapefile
1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/arprot.html
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 2.5
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Il tema è stato realizzato usando come dati di base: la Cartografia Tecnica Regionale numerica vettoriale alle scale 1:2.000 (CTR2K), livelli 2.x o 3.x, e 1:10.000 (CTR10K) livello 3.x; la cartografia catastale 1:5.000 raster; ortofoto 1:10.000.
Metadata
- File identifier
- r_toscan:07cfc0e6-7059-4be3-85bd-32337693499e XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-11-08
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact