• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Regione Toscana - Sedime edificato periodizzato alle soglie CGT-GAI-OFC78-1988-1996

Realizzazione di una Banca Dati Regionale relativa alla periodizzazione dei sedimi edificati, individuati negli elementi areali della CTR toscana in scala 1/10.000 e in scala 1/2.000, rispetto ad una serie di fonti documentarie cartografiche e aerofotografiche storiche. Le fonti utilizzate sono: i catasti geometrici-particellari otto-novecenteschi (vedi progetto Ca.Sto.Re), i fotogrammi orto rettificati del Volo GAI IGM/RT 1954-1956, del Volo Alto RT 1978, del Volo RT 1988 e del Volo AIMA 1996.Il mosaico dei sedimi edilizi utilizzato descrive: unita' volumetriche civili, sociali, amministrative; industriali, commerciali, capannoni; edifici di culto, campanili, tabernacoli; corpi aggettanti, portici, loggiati maggiori di 60 mq; baracche, edicole maggiori di 200 mq; tettoie, pensiline, lucernai maggiori di 200 mq; caselli, stazioni ferroviarie, fermate maggiori di 60 mq; centrali elettriche, sottostazioni elettriche, cabine elettriche maggiori di 60 mq; capannoni vivaistici maggiori di 200 mq; stalle, fenili, allevamenti maggiori di 200 mq; torri, ciminiere maggiori di 60 mq.La query imposta sui codici dei sedimi edilizi della CTR toscana e' la seguente:("CODICE" = '0201') OR ("CODICE" = '0202') OR ("CODICE" = '0203') OR ("CODICE" = '0206' AND "Shape_Area" > 60) OR ("CODICE" = '0207' AND "Shape_Area" > 200) OR ("CODICE" = '0208' AND "Shape_Area" > 200) OR ("CODICE" = '0211' AND "Shape_Area" > 60) OR ("CODICE" = '0212' AND "Shape_Area" > 60) OR ("CODICE" = '0210' AND "Shape_Area" > 200) OR ("CODICE" = '0216' AND "Shape_Area" > 200) OR ("CODICE" = '0217' AND "Shape_Area" >60)Lo shapefile dei DEMOLITI e' un puntuale che identifica tutti quei sedimi edificati presenti al Catasto Generale Toscano ma oggi non presenti nella CTR toscana e quindi considerati “demoliti”. Sono stati archiviati suddividendoli per provincia. La definizione dati si trova all'indirizzo http://tinyurl.com/sedimi2016fc

Simple

Date (Creation)
2008-01-01
Date (Publication)
2012-12-31
Citation identifier
r_toscan:273153d2-1820-4135-806a-1d97e692bee8
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana

urp@regione.toscana.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_toscan:273153d2-1820-4135-806a-1d97e692bee8

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale (Unifi)

fabio.lucchesi@unifi.it

Principal investigator
Keywords
  • EU

  • RNDT

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Utilizzo del territorio
Keywords
  • opendata

  • Periodizzazione sedime edificato

  • Crescita_urbana

Spatial scope
  • Regionale

GEMET

  • analisi

  • pianificazione

Use limitation

no conditions apply

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Planning cadastre
N
S
E
W
thumbnail




Supplemental Information

Cod.RT: 68 - Sedime - 273

Unique resource identifier
Monte-Mario-Italy1
Distribution format
Name Version

ESRI Shapefile

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

contatto.cartografia@regione.toscana.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/datazionesedimiedilizi.html
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
2.5

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Creazione nella tabella degli attributi dello shapefile “sedimi_siglaprovincia_prima” di tre nuovi campi nominati CGT, GAI, OFC78- esportazione dallo shapefile “sedimi_ siglaprovincia_prima” implementato in precedenza di uno shapefile geometricamente identico chiamato “sedimi_siglaprovincia_seconda”- Creazione nella tabella degli attributi dello shapefile “sedimi_siglaprovincia _seconda” di due nuovi campi nominati “1988” e “1996”- Sovrapposizione dello shapefile “sedimi_siglaprovincia_seconda” con le ortofoto del Volo RT 1988 e del Volo AIMA 1996.- Attribuzione ai sedimi di valori numerici in funzione del grado di coincidenza alle varie soglie temporali con i documenti storici:o 0: Sedime edificato che non trova alcuna corrispondenza in un sedime edificato presente nel documento storico consideratoo 1: Sedime edificato che corrisponde con ragionevole certezza a un sedime edificato presente nei documenti storicio 2: Sedime edificato che non corrisponde a un analogo sedime presente nella fonte storica, la cui estensione ricade prevalentemente su un sedime edificato non piu' esistente nella CTR nella sua consistenza originariao 3: Sedime edificato che non corrisponde a un sedime edificato presente nella fonte storica, la cui estensione ricade prevalentemente su un suolo non occupato da sedimi presenti nella fonte storicao 8:sedime rispetto al quale non e' stato possibile individuare il periodo di edificazioneo 9: Sedime edificato che non e' rilevabile nella fonte storica o per mancanza della fonte o per un suo deterioramento- Correzione topologica delle geometrie con la sola regola “Must not Overlap”.Accuratezza posizionaleL’accuratezza posizionale risale a quella della CTR.Lo shapefile ha le seguenti caratteristiche:o Sistema di coordinate piane: Monte Mario Italy 1 (Roma 1940 fuso Ovest)o Sistema di coordinate verticali: quando presenti risalgono a quello di origine della CTRAccuratezza tematicaIl Volo 1988 presenta una leggibilita' generale non sempre sufficiente per la fase di attribuzione, in particolare in zone dei fotogrammi sovraesposte. L’affidabilita' tematica e' comunque quantificabile a circa il 90%.Le percentuali indicate sono da considerare riferite a quegli edifici che non compaiono in nessuna delle soglie precedenti.La leggibilita' del Volo 1996 risulta buona e rende affidabile l’accuratezza del tematismo.Accuratezza temporaleIl Volo RT 1988 risale univocamente al 1988, come il Volo AIMA risale al 1996.Congruenza logicaNon previstaCongruenza topologicaEffettuata: le caratteristiche geometriche del dato di partenza “sedime _RT” fornito dalla RT presentava errori topologici. Il dato e' stato corretto topologicamente con software appropriato con la sola regola “Must not Overlap”. I sedimi quindi non presentano piu' sovrapposizioni di poligoni ed e' stato creato nel Dataset un oggetto separato dei sedimi con codice CTR = 206 (corpo aggettante, portico o loggiato) geometricamente sovrapposto ad altri sedimi con codici differenti. Anche questo oggetto e' periodizzato alle soglie CGT-GAI-OFC78-1988-1996.

Metadata

File identifier
r_toscan:273153d2-1820-4135-806a-1d97e692bee8 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-08
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

contatto.cartografia@regione.toscana.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
rt068%20Sedime%20273%20.png

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET

analisi pianificazione
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Utilizzo del territorio
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •