• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Regione Toscana - Ortofoto anno 2023

Ortofoto digitali relative all’anno 2023 a copertura dell’intero territorio toscano. Immagini 8bit multispettrali (RGB+NIR) con GSD pari a 20cm. I dati sono di titolarità della Regione Toscana e per lo scarico è necessario inviare una mail a contatto.cartografia@regione.toscana.itPer visualizzare l'immagine nelle modalità a falsi colori mostrate come preview in Geoscopio e disponibili come wms, utilizzare la combinazione di bande indicata alla seguente pagina --> https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/servizi/wms/OFC_RT.htmL'ortofoto è il risultato della mosaicatura di più fotogrammi, per cui per ottenere indicazioni sulla data di riferimento delle singole ortofoto, comunque realizzate a partire da fotogrammi acquisiti tra il 27 giugno e l'8 settembre 2023, è possibile interrogare il grafico di volo dei fotogrammi del rilievo 2023 nella zona di interesse (disponibile su https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/fototeca.html). Per ogni fotogramma è infatti riportata la data di scatto dello stesso.

Simple

Date (Publication)
2023-03-15
Date (Creation)
2022
Citation identifier
r_toscan:66ca3807-815a-4bd1-b626-98ca240d72a2
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana

urp@regione.toscana.it

Owner
Presentation form
Digital image
Issue identification

r_toscan:66ca3807-815a-4bd1-b626-98ca240d72a2

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

contatto.cartografia@regione.toscana.it

Point of contact

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Orto immagini

Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
  • Ortofoto aeree
Keywords
  • EU

  • RNDT

Keywords
  • opendata

Spatial scope
  • Regionale

GEMET

  • fotografia aerea (immagine)

  • fotogrammetria

  • mosaico (immagine)

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY 4.0

Use limitation

Nessuna condizione applicabile

Spatial representation type
Grid
Distance
0.2  m
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
  • Planning cadastre
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2023-06-27
End date
2023-09-08
Supplemental Information

Cod.RT: 162 - Orto2023 - 66c

Unique resource identifier
RDN2008 / UTM zone 32N
Number of dimensions
2
Dimension name
Row
Dimension size
14000
Resolution
0.2  m
Dimension name
Column
Dimension size
17000
Resolution
0.2  m
Cell geometry
Area
Transformation parameter availability
No
Checkpoint Availability
No
Checkpoint Description

I Check Points hanno le medesime caratteristiche dei GCP relativamente a distribuzione e posizionamento, la lorodislocazione è complementare a quella dei GCP

Point in Pixel
  • Upper left
Distribution format
Name Version

TIFF

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

contatto.cartografia@regione.toscana.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/ortofoto.html
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
1

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

non valutato

Statement

Ortofoto realizzata a partire dai fotogrammi acquisiti per conto di Regione Toscana dalla società CGR SpA (GSD medio 15 cm) con sensori DMC4 e DMC3 della Leica Geosystems, adottando una sovrapposizione longitudinale media superiore all’80% e trasversale superiore al 55%. La triangolazione aerea è stata eseguita utilizzando una procedura di calcolo rigorose a stelle proiettive con utilizzo di dati GNSS/IMU dei fotogrammi acquisiti e Punti di Appoggio Fotogrammetrico. Le prescrizioni tecniche sulla base delle quali sono state realizzate le ortofoto sono disponibili al seguente link https://www.regione.toscana.it/documents/10180/25238473/Prescrizioni_tecniche_orto-2022.pdf/e2b662e0-a10b-e0a9-3db1-1c2ba99575ef?t=1679486383180

Attribute description
Immagini multispettrali (RGB+NIR)
Content type
Image
Bits per value
8
Triangulation indicator
Yes

Metadata

File identifier
r_toscan:66ca3807-815a-4bd1-b626-98ca240d72a2 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-08
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

contatto.cartografia@regione.toscana.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
rt162 Orto2023 66c.PNG

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET

fotografia aerea (immagine) fotogrammetria mosaico (immagine)
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Orto immagini
Registro dei dati di interesse generale per il RNDT

Ortofoto aeree
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •