Regione Toscana - Database geologico regionale
Dal 2002 al 2006 la Regione Toscana ha realizzato la copertura completa del territorio regionale attraverso la Carta Geologica Regionale in scala 1:10.000. Da tale cartografia, a seguito di un processo di verifica e raccordo geometrico ed informativo, condotto nel periodo 2009-2011 dal Centro di GeoTecnologie (CGT) dell'Università degli Studi di Siena, e' stata curata la realizzazione del Continuum Geologico della Regione Toscana. I livelli informativi del Continuum sono stati in seguito acquisiti all’interno del DB Geologico (novembre 2014) subendo modifiche ed integrazioni e recependo le preesistenti banca dati geomorfologica per le province di AR,MS,LU,PT e “Banca Dati Frane” per tutto il territorio regionale. Considerato i diversi tempi e modalità di aggiornamento degli strati informativi che riferiscono al substrato geologico, rispetto agli strati che riferiscono agli elementi geomorfologici, in occasione dell'aggiornamento del DB Geologico di Novembre 2018 è stato deciso di suddividerlo in DB Geologico e DB Geomorfologico.Il DB_Geologico risulta quindi composto dai 9 strati informativi seguenti: dbcg_affioramentoareale, dbcg_affioramentopuntuale, dbcg_altrarisorsa, dbcg_cavaminiera puntuale, dbcg_limite geologico, dbcg_loc_int_geopaleonto, dbcg_osservazioni_geologiche, dbcg_processo geologicoparticolare, dbcg_risorsaidrica, dbcg_sezioneprospezionel, dbcg_sezioneprospezionep, dbcg_strutturaplicativa, dbcg_ulfareale, dbcg_ulflineare, ulfareale100K.
Simple
- Date (Creation)
- 2021-01-01
- Date (Publication)
- 2014-04-01
- Date (Revision)
- 2018-09-18
- Citation identifier
- r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana
Owner Consorzio LaMMA
Processor UNISI-CGT
Principal investigator
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact Consorzio LaMMA
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- Keywords
-
-
EU
-
- Keywords
-
-
opendata
-
-
GEMET
-
-
geologia
-
- Use limitation
-
no conditions apply
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Geoscientific information
- Supplemental Information
-
Cod.RT: 18 - DbGeologico - 8c9
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version ESRI Shapefile
1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/geologia.html#
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://www502.regione.toscana.it/geoscopio_qg/cgi-bin/qgis_mapserv?map=dbgeologico_rt.qgs
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 10
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Analisi delle banche dati CARG Toscana a scala 1:10.000 suddivise in singole sezioni geologiche 10k parimenti alle CTR della Regione Toscana;Realizzazione di una legenda geologica e geomorfologica unica per l'intero territorio regionale;Riclassificazione delle unità geologiche delle banche dati CARG Toscana a scala 1:10.000 in base alle suddivisioni della nuova legenda unica;Verifica della coerenza e correzione delle geometrie nelle aree di contatto tra le sezioni 10k e principalmente nelle aree a contato tra le sezioni geologiche 10k realizzate da Enti differenti;Realizzazione di una libreria dei simboli coerente con la legenda unica per la vestizione del DB Geologico;Predisposizione della documentazione relativa alla realizzazione della banca dati e delle specifiche tecniche contenenti la struttura dati del DB.
Metadata
- File identifier
- r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2023-04-21
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact Consorzio LaMMA
Point of contact