Regione Toscana - Ortofoto volo GAI 1954-1956
Ortofoto a copertura dell'intero territorio regionale realizzata con i fotogrammi del volo GAI degli anni 1954 1955 1956.L’ortorettifica del volo GAI è stata realizzata nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra la Regione Toscana e il Dipartimento di Urbanistica dell’Università degli Studi di Firenze per la “Realizzazione di una Banca dati regionale georeferenziata degli edifici derivati da Cartografia Tecnica Regionale, con datazione della loro presenza o assenza sulle fonti aerofotografiche e cartografiche storiche” (Decreto n .6317 del 14-12-2007). Il dato è quindi stato acquisito da Regione Toscana nell'ambito di un accordo con altre finalità, per cui non è stato possibile sottoporlo alle consuete verifiche di conformità. L'utilizzo e/o generazione di prodotti derivati, solleva Regione Toscana da qualsiasi responsabilità.
Simple
- Date (Creation)
- 2008
- Citation identifier
- r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana
Owner
- Presentation form
- Digital image
- Issue identification
-
r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Orto immagini
-
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
ortofoto
-
-
GEMET
-
-
fotografia aerea (immagine)
-
mosaico (immagine)
-
- Keywords
-
-
opendata
-
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
- Use limitation
-
Nessuna condizione applicabile
- Spatial representation type
- Grid
- Distance
- 1 m
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Imagery base maps earth cover
- Farming
- Environment
- Planning cadastre
))
- Begin date
- 1954-01-01
- End date
- 1956-12-31
- Supplemental Information
-
Cod.RT: 80 - OrtoGai - e0e
- Reference system identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Number of dimensions
- 2
- Dimension name
- Row
- Dimension size
- 6200
- Resolution
- 1 m
- Dimension name
- Column
- Dimension size
- 7400
- Resolution
- 1 m
- Cell geometry
- Area
- Transformation parameter availability
- No
- Checkpoint Availability
- No
- Checkpoint Description
-
I Check Points hanno le medesime caratteristiche dei GCP relativamente a distribuzione e posizionamento, la lorodislocazione è complementare a quella dei GCP
- Point in Pixel
-
- Upper left
- Distribution format
-
Name Version TIFF
1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/ortofoto.html
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 5
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
non valutato
- Statement
-
Ortofoto realizzata con i fotogrammi del volo GAI eseguito sull'intero territorio della Regione Toscana negli anni 1954-1956. L’ortorettifica del volo GAI è stata realizzata nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra la Regione Toscana e il Dipartimento di Urbanistica dell’Università degli Studi di Firenze per la “Realizzazione di una Banca dati regionale georeferenziata degli edifici derivati da Cartografia Tecnica Regionale, con datazione della loro presenza o assenza sulle fonti aerofotografiche e cartografiche storiche” (Decreto n .6317 del 14-12-2007). I fotogrammi sono stati acquisiti tramite un rilievo aereo eseguito negli anni Cinquanta del secolo scorso, con una quota di volo di circa 5000 m, una focale di 154.17 mm, per una scala nominale del fotogramma pari a 1:31000. I fotogrammi originali, da 2500 dpi, sono stati poi scansionati a risoluzione 2400 dpi e utilizzati per la produzione di ortofoto con l’obiettivo sopra ricordato. Il dato è quindi stato acquisito da Regione Toscana nell'ambito di un accordo con altre finalità, per cui non è stato possibile sottoporlo alle consuete verifiche di conformità. L'utilizzo e/o generazione di prodotti derivati, solleva Regione Toscana da qualsiasi responsabilità.
- Attribute description
- Valore pancromatico del pixel nello spettro del visibile
- Content type
- Image
- Bits per value
- 8
- Triangulation indicator
- No
Metadata
- File identifier
- r_toscan:e0eb1209-974a-471e-be1b-0c9921cce7ad XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-11-08
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact