Regione Toscana - Usi del suolo e Rendite Castastali al 1835
Il Dataset e' frutto di un progetto di ricerca 'Dopo CaStoRe - Una banca dati regionale georeferenziata, dell'uso del suolo agroforestale e delle rendite catastali della Tocana dell'Ottocento', nato dalla collaborazione fra il Laboratorio di Geografia del Dipartimento di Storia dell'Universita' di Siena ed il Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale della Regione Toscana che ha cofinanziato il progetto. Il progetto e' partito dai risultati ottenuti dal Progetto CaStoRe (Catasto Storico Regionale - http://www.regione.toscana.it/-/castore-catasti-storici-regionali ) correggendo topologicamente il dataset vettoriale dei poligoni di ritaglio dei fogli del Catasto Generale della Toscana prodotti da CaStoRe e integrandoli delle aree lacunose presenti nei dati originali, al fine di ottenere una superficie continua riferibile ai limiti amministrativi della sezione catastale di primo Ottocento. Il lavoro e' proseguito digitalizzando i dati del Prospetto della Misura e della Stima riferiti all'estensione delle sezioni catastali, che in seguito al loro controllo e correzione degli errori (nel corso del lavoro sono stati segnalati quelli verificatisi in fase di trascrizione dei manoscritti), i dati riferiti alle singole Comunita' sono stati accodati in un unico database. Il risultato e' un dataset che riporta la ripartizione ottocentesca del territorio toscano nelle seguenti macro-classi: 'superficie coltivata a viti', 'rendita del coltivato a viti', 'superficie del coltivato a olivi e viti', 'rendita del coltivato a olivi e viti', 'superficie del lavorativo nudo', 'rendita del lavorativo nudo', 'superficie a bosco', 'rendita della superficie a bosco', 'superficie a selva di castagni', 'rendita della superficie a selva di castagni', 'superficie sodo a pastura', 'rendita della superficie sodo a pastura', 'superficie prato naturale e artificiale', 'rendita della superficie prato naturale e artificiale', 'superficie prodotti diversi', 'rendita della superficie prodotti diversi', 'superficie fabbricati', 'rendita della superficie fabbricati'. Per maggiori informazioni si puo' consultare la relazione scientifica ( https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/uso_suolo_storico/relazioni_tecnico_scientifiche/uso_suolo_agroforestale_ottocentesco_relazione_scientifica.pdf ) e la relazione tecnica ( https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/hotlinks/uso_suolo_storico/relazioni_tecnico_scientifiche/uso_suolo_agroforestale_ottocentesco_relazione_tecnica.pdf ).
Simple
- Date (Creation)
- 2009-06-01
- Date (Publication)
- 2009-06-01
- Citation identifier
- r_toscan:ff2b13a3-bc3b-4b17-8085-fee7ee7bd94c
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_toscan:ff2b13a3-bc3b-4b17-8085-fee7ee7bd94c
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact Universita' di Siena, Dipartimento di Storia, Laboratorio di Geografia
Principal investigator
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
- Keywords
-
-
opendata
-
-
GEMET
-
-
catasto dei terreni e delle proprietà
-
sviluppo del territorio
-
- Use limitation
-
no conditions apply
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Planning cadastre
))
- Supplemental Information
-
Cod.RT: 75 - UsoSuolo1835 - ff2
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version ESRI Shapefile
1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/usosuolostorico.html
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 2.5
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
L'archivio e' stato realizzato a partire dai limiti dei poligoni di ritaglio dei fogli del Catasto Generale della Toscana acquisiti durante il progetto CaStoRe che sono stati corretti topologicamente e integrati delle aree lacunose presenti negli originali, al fine di ottenere una superficie continua riferibile ai limiti amministrativi della sezione catastale di primo Ottocento.
Metadata
- File identifier
- r_toscan:ff2b13a3-bc3b-4b17-8085-fee7ee7bd94c XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-11-08
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
Point of contact