• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Carta di pericolosità sismica locale vettoriale della Regione Umbria

Carta di pericolosità sismica locale vettoriale in scala 1:10.000 della Regione Umbria.

I livelli informativi visualizzati sotto forma di punti, linee e poligoni rappresentano:

- zone non suscettibili di amplificazioni e deformazioni,

- zone suscettibili di amplificazioni sismiche per cause morfologiche o stratigrafiche,

- zone suscettibili di deformazioni co-sismiche (frane, liquefazioni,faglie attive, addensamenti).

Simple

Date (Publication)
2013-05-31
Citation identifier
r_umbria:N160083122003
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Umbria

amotti@regione.umbria.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_umbria:N160083122003

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Umbria - Servizio Geologico, programmazione interventi sul rischio idrogeologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche

amotti@regione.umbria.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Zone a rischio naturale
GEMET - Concepts, version 2.4
  • Rischio naturale

Spatial scope

  • Regionale

Keywords
  • Pericolosità sismica

  • EU

Use limitation

L'accesso e la fruibilità del dato sono pubblici (Dato pubblico) http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/La Regione è sollevata da qualsiasi responsabilità derivante dalle variazioni apportate dal fruitore.

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

L'accesso e la fruibilità del dato sono pubblici. http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84
Distribution format
Name Version
vnd-google-earth.kmz

--

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione UMBRIA - Servizio Geologico, programmazione interventi sul rischio idrogeologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche

amotti@regione.umbria.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link http://storicizzati.territorio.regione.umbria.it/Static/PSismicaLocaleKmz/Index_kmzMobile.htm
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
10

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

La cartografia di pericolosità sismica locale vettoriale in scala 1:10.000 della Regione Umbria è stata realizzata rielaborando gli originali d'autore delle carte di pericolosità sismica locale realizzate alla scala 1:10.000,riviste ed omogeneizzate.

Sono state indicate le diverse tipologie morfostratigrafiche in aree in cui ci si aspetta un'amplificazione delle forze sismiche generate dai terremoti.

Metadata

File identifier
r_umbria:00000:20170515:102500 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_umbria:00000:20160215:102000

r_umbria:00000:20160215:102000

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2016-02-15
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Umbria - Servizio Geologico, programmazione interventi sul rischio idrogeologico e gestione delle competenze regionali in materia di acque pubbliche

amotti@regione.umbria.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •