Forestazione - Foreste di protezione diretta - Elementi da proteggere
In montagna le foreste svolgono molteplici funzioni, tra queste vi è un’importante funzione protettiva. Si possono identificare diverse modalità di protezione:- funzione di protezione indiretta o generica, è quella che la foresta svolge nei confronti della conservazione del suolo dall’erosione diffusa o incanalata;- funzione di protezione diretta, è quella che la foresta svolge a difesa di insediamenti, attività umane o vie di comunicazione nei confronti dei pericoli naturali: valanghe, caduta massi, scivolamenti superficiali e lave torrentizie.
Simple
- Date (Revision)
- 2021-10-18
- Date (Creation)
- 2014-12-23
- Date (Publication)
- 2014-12-23
- Citation identifier
- r_vda:00887-DATA
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Valle d'Aosta
Owner RAVDA - Foreste e sentieristica
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_vda:00887-DATA
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role RAVDA - Ufficio cartografico
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Irregular
- Keywords
-
-
EU
-
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
https://sct-outil.regione.vda.it/SCTProfessional/static/pdf/CC_BY_Repertorio_SCT_Outil_v3.pdf
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Distance
- 1 m
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
))
- Begin date
- 2014-12-23
- End date
- 2030-12-31
Vertical extent
- Minimum value
- 340
- Maximum value
- 2610
- Unique resource identifier
- ED50-UTM32N
- Distribution format
-
Name Version geo+json GeoDB
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Ufficio Cartografico - Centro Diffusione Conoscenze Territoriali
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link http://geonavsct.partout.it/pub/GeoNavSCT/index.html?metadato=MTD155N0010
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 1.00
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
La cartografia è stata realizzata attraverso due successivi progetti: Gestion durable des forêts de montagne à fonction de protection (programma Interreg IIIA 2000/2006) e Foreste di protezione: tecniche gestionali e innovazione nelle Alpi occidentali (programma Alcotra 2007/2013).Come dati di base, sono stati utilizzati i seguenti layers informativi forniti in formato numerico dall'Ufficio cartografico:- Carta Topografica Regionale Numerica (CTRN)- DTM, modello digitale del terreno a maglia di 10 metri- foto aeree volo IT2000 e ortofoto digitali( pixel 1 m) con copertura di tutto il territorio regionale.
Metadata
- File identifier
- r_vda:00887-META:20160908:170940 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Forestazione - Foreste di protezione diretta - Elementi da proteggere
r_vda:00887-META:20160908:170940
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
Dataset
- Date stamp
- 2010-12-23
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role RAVDA - Ufficio Cartografico
Point of contact