Brillanza assoluta del cielo notturno
Misurazione della brillanza in magnitudini per arcosecondo quadro (mag/arcsec2)
Simple
- Date (Publication)
- 2013-01-28
- Citation identifier
- r_veneto:c0901013_BrillanzaCieloNot
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione del Veneto
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_veneto:c0901013_BrillanzaCieloNot
- Other citation details
-
Legge Regionale del Veneto N. 17 del 7 agosto 2009
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Dipartimento Provinciale ARPAV di Padova
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Risorse energetiche
-
- Keywords
-
-
open data
-
-
Spatial scope
- Keywords
-
-
EU
-
- Use limitation
-
CCBY
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione al pubblico accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
http://publications.europa.eu/resource/authority/licence/CC_BY
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Text, table
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
))
- Begin date
- 2011-01-01
- End date
- 2015-12-31
Vertical extent
- Minimum value
- 0
- Maximum value
- 0
- Supplemental Information
-
Il prossimo aggiornamento è previsto per febbraio 2017
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version Shapefile
ESRI Shapefile
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Veneto- Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://idt2.regione.veneto.it
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 1
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Vedi specifiche
- Statement
-
L’inquinamento luminoso viene misurato tramite strumentazione Sky Quality Meter (SQM) in grado di quantificare la brillanza (o luminanza) del cielo notturno in magnitudini per arcosecondo quadro (mag/arcsec2). Bisogna sottolineare che la scala di misura per la brillanza è logaritmica inversa, pertanto un cielo con 21 mag/arcsec2 è molte volte meno inquinato di uno con valore pari a 20, ed avrà quindi un numero di stelle osservabili di gran lunga maggiore. In Veneto è presente una rete di monitoraggio costituita da 12 centraline, una di proprietà dell’ARPAV localizzata a Passo Valles (BL), una dell’Università di Padova presso l’Osservatorio di Cima Ekar (VI) e le rimanenti appartenenti ad associazioni di tutela del cielo notturno e osservatori amatoriali di associazioni astrofile.
Metadata
- File identifier
- r_veneto:c0901013_BrillanzaCieloNot XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Brillanza assoluta del cielo notturno
r_veneto:c0901013_BrillanzaCieloNot
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2016-02-29
- Metadata standard name
-
Linee guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Dipartimento Provinciale ARPAV di Padova
Point of contact