• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Piani Gestione Forestale

La gestione sostenibile delle risorse forestali nella regione Friuli Venezia Giulia avviene da decenni attraverso un’estesa attività di pianificazione, che investe le principali aree forestali di proprietà pubblica (foreste regionali, comunali o di Enti e Consorzi) ed anche le più significative tra quelle di proprietà privata.Di seguito si citano alcuni dati ricavati dall’archivio dei piani di gestione forestale aggiornati al 2007.La superficie regionale coinvolta nel processo di pianificazione forestale copre 173.500 ha, gestiti attraverso 103 piani di gestione forestale, per una superficie boscata netta di 119.500 ha. In termini di superficie totale pianificata il 96,5 % appartiene ad enti pubblici mentre solo per il restante 3,5 % interessa proprietà private (consorzi vicinali, consorzi forestali, aziende agro-forestali)La massa legnosa presente nelle foreste pianificate è pari a 20.400.000 di m3 con una crescita annua di 365.000 m3. La massa legnosa annua utilizzabile, ovvero prevista dai piani dei tagli di tutti i piani di gestione esistenti, è pari a 140.000 m3.La superficie media di una particella boscata è pari a 24,43 ha con una massa legnosa di 149 m3/ha ed un incremento annuo di 3,05 m3/ha (se la particella ha funzione prevalente produttiva la superficie è di 19,58 ha con 208 m3/ha ed un incremento annuo di 4,36 m3/ha).La pianificazione forestale, attraverso la conoscenza delle caratteristiche salienti del patrimonio forestale e degli ambienti in cui esso vegeta, individua le azioni ed i tempi utili per realizzare una corretta gestione dei boschi e garantire, quindi, nel miglior modo possibile l’e rogazione dei beni e servizi, sia per il singolo proprietario che per l’intera collettività: produzione di legname, tutela idrogeologica e protezione diretta di abitati e infrastrutture, raccolta di piccoli frutti e funghi, ricreazione e turismo, garanzia di paesaggi di valore, depurazione dell’aria e dell’acqua, assorbimento di anidride carbonica, garanzia di habitat per numerose specie animali e vegetali, possibilità dell’esercizio venatorio, luogo di didattica e ricerca scientifica, ecc.

Simple

Identification info

Alternate title

piani di assestamento forestale -citation of the source

Date (Creation)
2006-01-01
Edition

2020

Edition date
2020-03-13
Citation identifier
r_friuve:m2522-cc-i9302
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Insiel S.p.A.

irdat@insiel.it

Resource provider

Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Owner
Other citation details

legge regionale 23 aprile 2007 n. 9

Purpose

Pubblicazione dei dati previsionali sulle funzionalità delle foreste regionali soggette a pianificazione di utilizzo.

Status
Completed
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO FORESTE E CORPO FORESTALE

s.cfr@regione.fvg.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Irregular
Maintenance note

Di recente aggiornamento le aree relative alle proprietà di Ampezzo, Ugovizza, Tualis-Noiaretto, Pesariis, Givigliana e Forni Avoltri.

Keywords
  • forest product

  • forestry unit

  • forestry practice

  • management plan

  • forest production

  • forestry economics

  • forest management

  • management

  • forest conservation

  • forest exploitation

Keywords
  • infoMapAccessService

Spatial scope

  • Regional

Keywords
  • open data

  • EU

Use limitation

Non indicato

Classification
Unclassified
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessun vincolo all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

La licenza regionale è la IODL v2.0 ai sensi della DGR 30/12/2014 n.2626, allegato 1

Service Type
view
Service Version

1.3.0

N
S
E
W
thumbnail




Coupling Type
Mixed
Contains Operations
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point

GetCapabilities

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/GEST_FOR/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/GEST_FOR/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
Hierarchy level
Service
Other

servizio

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

See the referenced specification

Pass
Yes

Quantitative result

Value
0.0

Metadata

File identifier
r_friuve:m2522-cc-i9302 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Piani Gestione Forestale

r_friuve:m2522-cc-i9302

Hierarchy level
Service
Hierarchy level name

servizio

Date stamp
2020-05-21
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO FORESTE E CORPO FORESTALE

s.cfr@regione.fvg.it

Point of contact
 
 

Overviews

Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •