Stazioni Piezometriche
La rete freatimetrica permette di monitorare, con regolarità e continuità, i livelli statici della falda freatica a monte della Linea delle Risorgive, sulle colline moreniche a nord di Udine, nella Piana di Gemona-Osoppo e nella Alta valle del fiume Tagliamento. L’attività di monitoraggio, iniziata negli anni ’30 dall’allora Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque di Venezia, si è espansa progressivamente, a cura dell’Ammini-strazione regionale, a partire dalla fine degli anni ’60 su tutta la pianura friulana e nelle altre zone d’interesse. Attualmente sono oltre 200 i pozzi attivi nella rete, abbastanza omogeneamente distribuiti sul territorio. In progetto l’estensione del monitoraggio piezometrico anche alle falde artesiane della Bassa Pianura friulana
Simple
- Alternate title
-
Rete freatimetrica, rete piezometrica
- Date (Creation)
- 2006-01-01
- Edition
-
versione 1.0
- Edition date
- 2007-12-18
- Citation identifier
- r_friuve:m4921-cc-i1738
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
idrografico@regione.fvg idrografico@regione.fvg.it
Originator Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
irdat@regione.fvg irdat@regione.fvg.it
Owner
- Presentation form
- Digital document
- Issue identification
-
r_friuve:m4921-cc-i1738
- Other citation details
-
Direttiva 2000/60/CE; D.Lgs. 152/2006; L.R. 16/2002
- Purpose
-
Mantenere il controllo dei livelli idrici della falda freatica e fornire dati per la valutazione delle risorse idriche sotterranee nell’ambito del bilancio idrologico regionale.
- Status
- On going
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
idrografico@regione.fvg idrografico@regione.fvg.it
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Irregular
- Resource format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
- Keywords
-
-
hydrogeology
-
hydrologic balance
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Environmental monitoring facilities
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Keywords
-
-
open data
-
EU
-
- Use limitation
-
Non indicato
- Classification
- Unclassified
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessun vincolo all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Dato pubblico
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Inland waters
- Environment
))
- Supplemental Information
-
E’ in corso di progettazione il "Portale Idrologico" per l’interrogazione dei database georiferiti gestiti dalla Unità Operativa Idrografica, riportanti la localizzazione dei punti di misura ed i valori storici in essi rilevati
- Reference system identifier
- RDN2008-TM33NE
- Distribution format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Insiel S.p.A.
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1738&idFmt=383&type=wfs&path=MONIT_AMB:STAZIONI_FREATIMETRICHE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1738&idFmt=1901&type=kml&path=MONIT_AMB:STAZIONI_FREATIMETRICHE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1738&idFmt=1902&type=kmlv&path=MONIT_AMB:STAZIONI_FREATIMETRICHE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
See the referenced specification
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 0.0
- Statement
-
I dati freatimetrici vengono misurati periodicamente ogni 3-9 giorni in pozzi e piezometri, da parte di osservatori locali o di tecnici consortili che operano sul territorio della Pianura friulana. Oltre il 25% dei pozzi inseriti nella rete di monitoraggio è dotata di strumentazione elettronica con rilevamento giornaliero e registrazione locale nonché di sensori piezometrici con trasmissione del dato in tempo reale ogni 30’.I dati vengono successivamente acquisiti dall’Unità Operativa Idrografica, selezionati e validati prima della loro pubblicazione
- Description
-
Soggetto sorgente e produttore dei dati
Metadata
- File identifier
- r_friuve:m4921-cc-i1738 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Stazioni Piezometriche
r_friuve:m4921-cc-i1738
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2007-12-18
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
irdat@regione.fvg irdat@regione.fvg.it
Point of contact
Overviews
Spatial extent
))
Provided by
