• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Isofreatiche

La mappa di minimo impinguamento si riferisce a tutta la pianura friulana (anno 1993). Le mappe di massimo impinguamento si riferiscono fra pianura fra Tagliamento e Torre, calcolate nel periodo febbraio-marzo 1977, pianura in destra Tagliamento, calcolate nel periodo novembre-dicembre 1996, pianura fra Torre e Isonzo, calcolate nel periodo ottobre-novembre 1998 e piana di Gemona-Osoppo, calcolate nel periodo novembre 2000

Simple

Identification info

Alternate title

Isofreatiche di massimo e minimo impinguamento della falda per vari periodi di tempo su determinate aree di indagine

Date (Creation)
2006-01-01
Edition

anno 2003

Citation identifier
r_friuve:m9141-cc-i9904
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Owner
Purpose

valutazione quantitativa delle risorse idriche sotterranee con calcolo dei volumi fluenti e quelli di immagazzinamento, idientificazione delle quote di minimo impinguamento per rappresentare una situazione di crisi idrica e quote di massimo impinguamento per la valutazione della vulnerabilità dovuta all'attività antropica sul territorio

Status
Completed
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
Keywords
  • inland water

  • hydrosphere

Keywords
  • infoMapAccessService

Spatial scope

  • Regional

Keywords
  • open data

  • EU

Use limitation

Non indicato

Classification
Unclassified
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessun vincolo all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0

Service Type
view
Service Version

1.3.0

N
S
E
W
thumbnail




Coupling Type
Mixed
Contains Operations
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point

GetCapabilities

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/IDROGRAF/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/IDROGRAF/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
Hierarchy level
Service
Other

servizio

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

See the referenced specification

Pass
Yes

Quantitative result

Value
0.0

Metadata

File identifier
r_friuve:m9141-cc-i9904 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Isofreatiche

r_friuve:m9141-cc-i9904

Hierarchy level
Service
Hierarchy level name

servizio

Date stamp
2006-01-01
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE

risorseidriche@regione.fvg.it

Point of contact
 
 

Overviews

Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •