Esondazioni storiche tra Ticino e Adda
La mappa raccoglie, in maniera parziale e non esaustiva, le aree storicamente allagate dai corsi d’acqua compresi tra il Ticino e l’Adda. Le fonti delle informazioni sono diverse, così come la modalità di acquisizione e digitalizzazione delle aree; pertanto, la qualità del dato è eterogenea. Anche con riferimento al singolo evento alluvionale, la mappatura delle aree coinvolte potrebbe risultare incompleta. Sono rappresentate le aree allagate nei seguenti eventi alluvionali: torrenti Seveso e Certesa: esondazione del 27 novembre 2002 (solo t. Seveso; fonte: Autorità di Bacino del fiume Po); esondazioni dell’8 luglio e del 15 novembre 2014 (fonte: rilievo Regione Lombardia con i Comuni oppure perimetrazioni fornite dai Comuni); torrenti Terrò, Certesa e Roggia Vecchia: esondazioni luglio 2014 (fonte Studio di sottobacino, 2017); fiume Lambro: esondazioni del 1947 e del 1951 (fonte: Regione Lombardia - Studio Paoletti); esondazione del 2000 (fonte: Studio Transavio); fiume Olona: esondazione del 1992 (fonte: Magistrato per il Po); esondazione del 12-13 settembre 1995 (fonte: Regione Lombardia); fiumi Adda Sopralacuale e Mera: esondazione del 1987 (fonte: Regione Lombardia, rilievo aereo); fiume Adda Sottolacuale: esondazione del 2002 (fonte: Autorità di Bacino del fiume Po); esondazione del 2002 in Comune di Lodi (fonte:AIPO 2018); torrente Dordo: esondazione del 22 settembre 1979, del 6 luglio 1992, 26 novembre 2002, 25 giugno 2014 e 15 novembre 2014 (fonte: Studio sottobacino anno 2015); torrente Morletta: aree allagate dalle rogge, aree allagate negli ultimi 40 anni, aree allagate negli ultimi 20 anni soggette e non soggette a sistemazioni (fonte: studio sottobacino 2012); - torrente Scuropasso (fonte: Studio sottobacino 2011, Autorità di bacino del fiume Po 2001); torrente Versa (fonte: Studio sottobacino 2011, Autorità di bacino del fiume Po 2001); torrente Quisa: esondazioni del 25 giugno 2014 (fonte: Studio sottobacino 2017); Città di Como: esondazioni storiche dal 1489 al 2008 (fonte: Componente geologica del PGT, 2015) fiume Ticino: esondazione del 2000 (fonte: Parco del Ticino, rilievo aereo); torrente Lenza: esondazione del 2002 (fonte: Componente geologica del PGT di Sesto Calende); Delimitazione degli allagamenti prodotti dalle esondazioni del 26-27 settembre 1947, 8 - 12 novembre 1951 e del 1976, desunte dalla Carta idro - orografica dei territori compresi tra i fiumi Ticino, Adda e Po della Provincia di Milano - Area di intervento e assetto del territorio - settore idraulica. Queste aree sono state digitalizzate previa georeferenziazione di una cartografia con una base topografica molto diversa dall’attuale. La mappatura pertanto soffre di un grado di incertezza molto elevata. Per quanto riguarda le aree allagate dei torrenti Seveso e Certesa dell’8 luglio 2014, il presente servizio di mappa modifica e integra quello pubblicato in precedenza (dal 1/10/2014 al 30/09/2015) e denominato “Aree allagate Seveso – 8 luglio 2014”, sulla base di osservazioni e ulteriori segnalazioni formulate dai comuni.
Simple
- Date (Revision)
- 2021-02-11
- Citation identifier
- r_lombar:26b4e3b3-50ad-4ddf-8913-5d1c005ba86f
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Sit_RL@regione.lombardia.it RL@regione.lom Sit_RL@regione.lombardia.it
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_lombar:26b4e3b3-50ad-4ddf-8913-5d1c005ba86f
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Sit_RL@regione.lombardia.it RL@regione.lom Sit_RL@regione.lombardia.it
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Irregular
- Keywords
-
-
ambiente
-
aree protette e difesa del suolo
-
adda
-
lambro
-
mera
-
olona
-
seveso
-
ticino
-
tero'
-
certesa
-
roggia vecchia
-
dordo
-
morletta
-
scuropasso
-
versa
-
quisa
-
lenza
-
como
-
eu
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
))
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM32
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile arcgis10.x
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Sit_RL@regione.lombardia.it RL@regione.lom Sit_RL@regione.lombardia.it
Distributor
- OnLine resource
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/direttiva_seveso/MapServer
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
Quantitative result
- Value
- 4
- Statement
-
La mappa raccoglie, in maniera parziale e non esaustiva, le aree storicamente allagate dai corsi d’acqua compresi tra il Ticino e l’Adda. Le fonti delle informazioni sono diverse, così come la modalità di acquisizione e digitalizzazione delle aree; pertanto la qualità del dato è eterogenea. Anche con riferimento al singolo evento alluvionale, la mappatura delle aree coinvolte potrebbe risultare incompleta.
Metadata
- File identifier
- r_lombar:26b4e3b3-50ad-4ddf-8913-5d1c005ba86f XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Esondazioni storiche tra Ticino e Adda
r_lombar:26b4e3b3-50ad-4ddf-8913-5d1c005ba86f
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
dataset
- Date stamp
- 2024-11-12
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
marina_credali@regione.lombardia.it credali@regione.lom marina_credali@regione.lombardia.it
Point of contact
Overviews
Spatial extent
))
Provided by
