• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •   Sign in

Nodi di accelerazione sismica per la Regione del Veneto.

Valori standard dell’accelerazione massima del suolo (ag) e relative incertezze per il territorio della Regione del Veneto.

Simple

Date (Revision)
2010-10-01
Citation identifier
r_veneto:c0508073_NodiAccelera
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione del Veneto

geologia@regione.ven geologia@regione.veneto.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_veneto:c0508073_NodiAccelera

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Veneto, Sezione Geologia e Georisorse, Settore Geologico

geologia@regione.ven geologia@regione.veneto.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Zone a rischio naturale

Keywords
  • open data

Spatial scope

  • Regionale
Keywords
  • EU

Use limitation

IODL 2.0

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione al pubblico accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

http://publications.europa.eu/resource/authority/licence/IODL_2_0

Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
0
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail


Begin date
2006-04-28
End date
2006-04-28

Vertical extent

Minimum value
0
Maximum value
0
Supplemental Information

A causa della metodologia di acquisizione e del successivo procedimento di elaborazione dei dati utilizzati, basato su una rappresentazione spaziale diversa da quella a cui si riferisce il metadato, non è possibile definire una risoluzione spaziale omogenea del dato. Attributi dello shape (Descrizione & Dominio-Tipo dato-Dimensione): ID (Identificativo del nodo sulla griglia di calcolo-Numero-Precisione doppia); LON_ED50 (Longitudine del nodo riferita al datum ED50-Numero-Precisione doppia); LAT_ED50 (Latitudine del nodo riferita al datum ED50-Numero-Precisione doppia); X (Coordinata Gauss-Boaga Ovest del nodo-Numero-Precisione doppia); Y (Coordinata Gauss Boaga Nord del nodo-Numero-Precisione doppia); AG (Accellerazione massima del suolo "50mo percentile, valore standard"-Numero-Precisione doppia); 16PERC (Accellerazione massima del suolo "16mo percentile"-Numero-Precisione doppia); 84PERC (Accellerazione massima del suolo "84mo percentile", Numero, Precisione doppia).

Unique resource identifier
Monte-Mario-Italy1
Distribution format
Name Version

shp

ESRI shape

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Veneto, Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia

ptrc.cartografia@regione.ven ptrc.cartografia@regione.veneto.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://idt2.regione.veneto.it
Catalogue Service for the Web Versions (CSW) https://idt2.regione.veneto.it/geoportal/rest/document?id=r_veneto:c0508073_NodiAccelera
Web Feature Service (WFS) http://idt2-geoserver.regione.veneto.it/geoserver/wfs?service=WFS&VERSION=1.0.0&REQUEST=GetFeature&typeName=rv:c0508073_nodiaccelera&outputFormat=SHAPE-ZIP
WWW:LINK-1.0-http--link https://idt2.regione.veneto.it/idt/webgis/viewer?previewLayerId=491
Web Map Tile Service (WMTS) https://idt2.regione.veneto.it/gwc/service/wmts?REQUEST=getcapabilities
OGC Web Map Service (WMS) https://idt2-geoserver.regione.veneto.it/geoserver/wms?service=WMS&VERSION=1.3.0&REQUEST=GetCapabilities
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
0

Conformance result

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Vedi specifiche

Statement

In base all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3519 del 28 aprile 2006 le zone sismiche devono essere individuate mediante valori di accelerazione massima del suolo (ag), con probabilità di superamento del 10% in 50 anni, riferiti a suoli rigidi, caratterizzati da velocità delle onde di taglio nei primi 30 metri superiori ad 800 m/s. I valori di ag, forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - sezione di Milano, sono stati calcolati per ogni nodo della griglia, utilizzata per suddividere le aree sorgente del territorio nazionale in celle, al cui baricentro è associato il punto di generazione di un terremoto. I valori standard di ag (50mo percentile) forniti da INGV sono disponibili con due risoluzioni diverse, in funzione del passo usato per la griglia di calcolo (0,05° o 0,02°), e corredati dalle relative incertezze espresse in termini di 16mo e 84mo percentile. La Regione del Veneto ha recepito l'OPCM 3519/2006 mediante la DGR n. 71 del 22 gennaio 2008. I nodi di accelerazione relativi al territorio regionale, per un totale di 596 punti, sono stati estratti dal dataset nazionale, calcolato sulla griglia con passo 0,05°, secondo quanto previsto dall'OPCM 3519/2006. Le ccordinate geografiche dei nodi di accelerazione, riferite al datum ED50, sono state convertite in Gauss-Boaga fuso Ovest. A causa della metodologia di acquisizione e del successivo procedimento di elaborazione dei dati utilizzati, basato su una rappresentazione spaziale diversa da quella a cui si riferisce il metadato, non è possibile definire una risoluzione spaziale omogenea del dato. Fonte del dato: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Milano. Fonte dello shape: Regione del Veneto – Direzione Geologia e Georisorse – Servizio Geologico – Enrico Schiavon.

Metadata

File identifier
r_veneto:c0508073_NodiAccelera XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Nodi di accelerazione sismica per la Regione del Veneto.

r_veneto:c0508073_NodiAccelera

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2016-02-23
Metadata standard name

Linee guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Veneto, Sezione Geologia e Georisorse, Settore Geologico

geologia@regione.ven geologia@regione.veneto.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail


Keywords


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the portal
Read here the full details and access to the data.

Associated resources

Not available


  •   About
  •   Github
  •