Bivacchi e casere di montagna della Regione Veneto
Bivacchi fissi di alta montagna. Con proprio provvedimento del 24/12/2012 n. 2747 la Giunta Regionale ha individuato un primo elenco di 38 locali di alta montagna, utili al riparo degli alpinisti ed escursionisti. I principali requisiti di queste strutture sono: 1) incustodite e aperte tutto l’anno 2) buone condizioni strutturali e igienico – sanitarie 3) proprietario o gestore solo pubblico 4) non raggiungibile da viabilità silvo-pastorale 5) di norma a quota superiore a 1300 m 6) di norma non in vicinanza a rifugi e/o malghe attive. Successivamente con provvedimento n. 2382 del 16/12/2013 La Giunta Regionale ha approvato un nuovo elenco di 41 casere o manufatti similari, di notevole interesse per l’escursionismo montano, da utilizzarsi in caso di maltempo o di pernottamento. I requisiti di tali strutture sono simili a quelle già indicati per i bivacchi fissi a differenza della quota minima che parte da circa 1000 m
Simple
- Date (Creation)
- 2019-01-02
- Citation identifier
- r_veneto:c1013183_bivcas
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione del Veneto
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_veneto:c1013183_bivcas
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione del Veneto, U.O. Politiche per lo sviluppo turistico della montagna
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- Keywords
-
-
Utilizzo del territorio
-
- Keywords
-
-
open data
-
-
Spatial scope
- Keywords
-
-
EU
-
- Use limitation
-
IODL 2.0
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione al pubblico accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
http://publications.europa.eu/resource/authority/licence/IODL_2_0
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Imagery base maps earth cover
))
- Begin date
- 2019-01-02
- End date
- 2099-12-31
Vertical extent
- Minimum value
- 970
- Maximum value
- 3100
- Supplemental Information
-
Tale elenco regionale dei bivacchi e casere è stato condiviso con gli enti e le strutture competenti per territorio, in particolare con il CAI Regione Veneto e e le relative Sezioni territoriali, le Unioni Montane, gli Enti Parco e i Comuni.
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version shape file
ESRI shape
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione del Veneto - U.O. Sistema Informativo Tutela e Sviluppo del Territorio
Distributor
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 4
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Vedi specifiche
- Statement
-
Digitalizzazione su diverse basi cartografiche alla scala 1:10.000 - 1:25.000
Metadata
- File identifier
- r_veneto:c1013183_bivcas XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Bivacchi e casere di montagna della Regione Veneto
r_veneto:c1013183_bivcas
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2018-12-11
- Metadata standard name
-
Linee guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione del Veneto - U.O. Sistema Informativo Tutela e Sviluppo del Territorio
Point of contact